Skip to main content

Autore: Fulvio Muliere

Religioni e Movimenti di Fede nella Modernità e Tradizione

a cura di Fulvio Muliere

Un’analisi comparata tra Cristianesimo, Scientology e Pastafarianesimo, esplorando come questi tre movimenti rispondano alle sfide spirituali, sociali e culturali del mondo contemporaneo, mettendo in luce la continua evoluzione delle pratiche religiose e la tensione tra le tradizioni consolidate e le innovazioni radicali. L’analisi si concentra sul ruolo centrale del Cristianesimo, la nascita e la crescita di Scientology come tentativo di fusione tra religione e psicologia, e l’irriverente critica del Pastafarianesimo alla religione dogmatica e al suo impatto sulla società moderna, evidenziando la pluralità di risposte alle domande esistenziali e la crescente separazione tra religiosità e istituzioni tradizionali in un’epoca segnata dalla secolarizzazione e dal progresso scientifico.

Continua a leggere

Fede e Potere nel Secolo delle Rivoluzioni

a cura di Fulvio Muliere
Un’analisi approfondita delle interazioni tra la fede cristiana e le dinamiche politiche globali, esplorando come il Cristianesimo abbia agito da forza motrice o da resistenza nelle trasformazioni politiche, ideologiche ed economiche del ventesimo secolo. Questo studio esamina anche come il Cristianesimo ha risposto alle sfide poste dalla modernità, dalle guerre mondiali e dalla Guerra Fredda, mettendo in luce il ruolo cruciale delle Chiese nel modellare le società post-coloniali. Un’attenzione particolare viene data a come i messaggi religiosi siano stati mediati, trasmessi e reinterpretati attraverso i media di massa, i discorsi pubblici e le pratiche comunicative delle istituzioni religiose. L’articolo esplorerà come il Cristianesimo abbia cercato di rispondere alle sfide contemporanee della globalizzazione, della secolarizzazione, della pluralità culturale e religiosa, analizzando anche la crescente influenza delle nuove tecnologie della comunicazione nel plasmare il dialogo tra fede e politica. Sarà indagato come la religione cristiana, pur affrontando il declino del suo ruolo tradizionale, abbia trovato nuove modalità di espressione e di interazione sociale e politica, soprattutto nelle nazioni emergenti, nei movimenti di liberazione e nella risposta alle disuguaglianze globali.

Continua a leggere

Il Colpo di Vento agli Occhi come Riconoscerlo

a cura di Fulvio Muliere

Il colpo di vento agli occhi come riconoscerlo, trattarlo e prevenirlo con soluzioni terapeutiche efficaci, strategie preventive e approcci economici che migliorano la salute oculare e riducono il rischio di complicazioni a lungo termine, contribuendo a diminuire i costi sanitari e migliorare la qualità della vita quotidiana.

Continua a leggere