Autore: Fulvio Muliere
Fede e Potere nel Secolo delle Rivoluzioni
a cura di Fulvio Muliere
Un’analisi approfondita delle interazioni tra la fede cristiana e le dinamiche politiche globali, esplorando come il Cristianesimo abbia agito da forza motrice o da resistenza nelle trasformazioni politiche, ideologiche ed economiche del ventesimo secolo. Questo studio esamina anche come il Cristianesimo ha risposto alle sfide poste dalla modernità, dalle guerre mondiali e dalla Guerra Fredda, mettendo in luce il ruolo cruciale delle Chiese nel modellare le società post-coloniali. Un’attenzione particolare viene data a come i messaggi religiosi siano stati mediati, trasmessi e reinterpretati attraverso i media di massa, i discorsi pubblici e le pratiche comunicative delle istituzioni religiose. L’articolo esplorerà come il Cristianesimo abbia cercato di rispondere alle sfide contemporanee della globalizzazione, della secolarizzazione, della pluralità culturale e religiosa, analizzando anche la crescente influenza delle nuove tecnologie della comunicazione nel plasmare il dialogo tra fede e politica. Sarà indagato come la religione cristiana, pur affrontando il declino del suo ruolo tradizionale, abbia trovato nuove modalità di espressione e di interazione sociale e politica, soprattutto nelle nazioni emergenti, nei movimenti di liberazione e nella risposta alle disuguaglianze globali.
Il Colpo di Vento agli Occhi come Riconoscerlo
a cura di Fulvio Muliere
Il colpo di vento agli occhi come riconoscerlo, trattarlo e prevenirlo con soluzioni terapeutiche efficaci, strategie preventive e approcci economici che migliorano la salute oculare e riducono il rischio di complicazioni a lungo termine, contribuendo a diminuire i costi sanitari e migliorare la qualità della vita quotidiana.
Rivoluzionando la Mobilità Turistica Urbana
A cura di Fulvio Muliere
Dal cuore di Roma a nuove rotte italiane: innovazione tecnologica, sostenibilità e responsabilità sociale guidano la crescita di un’impresa che racconta l’Italia attraverso l’esperienza del viaggio
Antonio Tajani una leadership di equilibrio per l’Italia e per l’Europa
A cura di Fulvio Muliere
Dalla lezione di Berlusconi alle sfide del presente e il nuovo corso del partito del PPE tra unità interna, stabilità internazionale e futuro europeo
La Guardia di Finanza tra realtà e fiction
A cura di Fulvio Muliere
Il capitano De Nittis, protagonista delle indagini di Paolo Regina, incarna una Guardia di Finanza autentica, umana e capace di affrontare i crimini più insidiosi, meritevole di una propria serie televisiva al pari di Montalbano e Rocca.