Romania dalla caduta del regime alla sfida democratica
a cura Ottavia Scorpati
Un viaggio tra crisi, transizione e rinnovamento in un Paese al crocevia dell’Europa orientale
a cura Ottavia Scorpati
Un viaggio tra crisi, transizione e rinnovamento in un Paese al crocevia dell’Europa orientale
A cura di Ottavia Scorpati
Il crocevia fragile tra eredità coloniale.
Dopo le rivolte del maggio 2024, l’arcipelago del Pacifico torna al centro del dibattito politico francese. Tra Parigi e Nouméa si gioca una partita complessa che intreccia rivendicazioni identitarie, instabilità istituzionale, pressioni economiche e interessi strategici globali. Un’analisi integrata delle dinamiche che mettono in discussione il modello postcoloniale della V Repubblica.
A cura di Ottavia Scorpati
Tra tensioni postcoloniali, crisi economica e sfide geopolitiche, l’arcipelago francese vive un momento cruciale: il fragile equilibrio tra indipendentisti e lealisti rischia di spezzarsi, mentre Parigi tenta di mediare un accordo che salvi l’unità della Repubblica senza tradire il principio di autodeterminazione.
A cura di Ottavia Scorpati
L’ultimo capitolo della saga di Capitan America sfida la visione tradizionale dell’eroismo, esplorando la lotta interiore, le contraddizioni morali e le sfide sociopolitiche in un mondo in cui il bene e il male sono sfumati e incerti.
A cura di Ottavia Scorpati
Nel cuore di una crisi diplomatica che coinvolge potenze globali, l’Iran e il gruppo E3 — Francia, Germania e Regno Unito — cercano di mantenere aperto un canale di negoziazione sul programma nucleare, mentre l’Europa affronta la sfida di unire gli alleati e evitare un ulteriore inasprimento delle sanzioni. Tra un accordo ormai in stallo, la “massima pressione” degli Stati Uniti e le richieste iraniane di una completa revoca delle sanzioni, la diplomazia internazionale si trova di fronte a scelte decisive.
A cura di Ottavia Scorpati
Il ritorno di Donald Trump nelle monarchie del Golfo segna un rilancio delle sue relazioni economiche e politiche con Arabia Saudita, Qatar ed Emirati Arabi Uniti, tra interessi personali, contratti miliardari e delicate sfide diplomatiche.