Skip to main content

Il Maestro Diego  Stella a Rome Art Week 2025 dall’8 Ottobre 2025  alla Margutta Design Gallery

Scritto da Cristian Arni il . Pubblicato in .

COMUNICATO STAMPA 

   Dal 8 al 29 ottobre 2025, in occasione della Decima Edizione di Rome Art Wee-k
2025, la Margutta Design Gallery ospita  la  Mostra personale di Diego Stella dal titolo

“ Connessioni Pop – Generazioni che si uniscono”.

La Mostra – curata dalla Dott.ssa Sylvia Irrazábal ha voluto dare vita a un evento che non solo presenta il lavoro di Diego Stella, ma lo inserisce in una trama culturale che attraversa decenni di storia dell’arte italiana.

Diego Stella, artista romano scelto per rappresentare l’arte capitolina in dialogo con i grandi maestri del Novecento, è considerato da molti critici un erede della Scuola Romana di Piazza del Popolo per la sua capacità di reinterpretarne lo spirito in chiave contemporanea, tra tradizione e innovazione.

L’esposizione è arricchita da due Collezioni Private  include  opere  di  figure  di  spicco della Scuola Romana di Piazza del Popolo, protagonisti della Pop Art italiana, come: Mario Schifano,   Renato Mambor,  Giosetta Fioroni, Tano Festa   e  Franco Angeli, il cui   linguaggio   continua   a ispirare   nuove  generazioni di artisti.

A completare il percorso, le presenze di Luigi Montanarini e Tancredi Parmeggiani, due maestri che, con poetiche differenti, hanno influenzato profondamente il lessico visivo del dopoguerra italiano. In questo contesto, Connessioni Pop  diventa un’esperienza immersiva, dove la storia e il presente dell’arte italiana si intrecciano in un racconto visivo potente e contemporaneo.

Special Guest della Mostra la Stilista di fama internazionale Regina Schrecker una stella della POP ART, la splendida musa di Andy Warhol Dopo i successi di una serie di mostre personali e collettive da lei curate la promoter culturale e curatore d’arte Sylvia Irrazabal ci spiega meglio il senso di questa mostra e che cosa vedremo dall’8 ottobre in via Margutta 5  presso la Margutta Design Gallery:

Dott.ssa Sylvia Irrazabal come è stata concepita questa mostra e qual è la sua peculiarità?
“L’idea è stata quella di realizzare una esposizione d’arte contemporanea  che vuole mettere a confronto opere di figure di spicco della Scuola Romana di Piazza del Popolo, protagonisti della Pop Art italiana, come Mario Schifano, Renato Mambor, Giosetta Fioroni, Tano Festa e Franco Angeli, con quelle di grande attualità e spessore di Diego Stella che a tale Scuola si ispira. La Mostra “Connessioni Pop – Generazioni che si uniscono” è nata proprio dalla volontà e dall’impegno di dar seguito al progetto che abbiamo avviato con grande successo già da vari anni, volto a creare occasioni, luoghi e piattaforme di incontro e dialogo tra diverse espressioni, esperienze e sperimentazioni artistiche per rappresentare motivi presi dall’immaginario comune con la creazione di nuovi codici espressivi  con nuove tecniche, nuovi materiali, nuovi soggetti. Sono mondi che si incontrano che vuole stimolare allo scambio di idee e sensazioni che si arricchiscono reciprocamente offrendo allo spettatore uno spaccato d’arte contemporanea nuovo e stimolante”.

Dott.ssa Sylvia Irrazabal  quali  caratteristiche artistiche  innovative hanno orientato la
sua scelta verso la grande attualità di Diego Stella ? 

“I suoi dipinti non sono solo rappresentazioni della vita, ma anche contemplazioni e reinterpretazioni di ciò che è stato già espresso, trovando nella creatività dell’artista una nuova profondità emotiva. Trae ispirazione dai miti greci e romani, dalla musica d’autore e dalla vita quotidiana, riuscendo a trasformare queste influenze in opere d’arte. Influenzato dalla pop art della Scuola Romana, nelle sue opere Diego Stella mescola tratti di energia pura con dettagli di straordinaria precisione, armonizzando luce e colori per dar vita a un incantevole equilibrio tra astrazione e realismo. con immagini iconiche di forte impatto visivo”.

Questa Mostra è inserita nella Rome Art Week 2025, che tipo di risposta si aspetta dagli appassionati dell’arte? Quali i prossimi appuntamenti? 

“Le principali novità della Margutta RAW-Rome Art Week 2025 includono l’integrazione nella manifestazione di iniziative come "Rue de la Vie, la Notte Bianca  dell’Arte e il Margutta Creative District, che celebrerà il Made in Italy cui abbiamo dato la nostra piena e convinta adesione. Dopo il Vernissage dell’8 ottobre di questa Mostra – che si inserisce nel progetto di Cultural Network d’incontro e dialogo interculturale da noi ideato e fortemente voluto, mercoledì  14 ottobre parteciperemo alla Notte Bianca a Margutta,  dedicata alla Preview del Festival del Cinema di Roma 2025 con una serata artistica musicale in Galleria che ci immergerà nelle magiche atmosfere cinematografiche della Città Eterna.  La Rome Art Week 2025 avrà il suo culmine dal 20 al 25 ottobre e vedrà la partecipazione di artisti, galleristi e operatori culturali, coinvolgendo l’intera città in una fantastica esperienza di arte diffusa. Venerdì 24 ottobre alla Margutta Design Gallery, serata musicale dedicata alla Celebrazione di Raw 2025 e delle opere dell’artista con linguaggi espressivi, un’originalità e un’autenticità  che le rende una esperienza indimenticabile da portare con sé a qualsiasi prezzo. Mercoledì 29 ottobre celebreremo il Finissage della Mostra con l’Artista e aficionados collezionisti e numerose personalità della cultura e dell’arte.”

CALENDARIO:

VERNISSAGE:                                                                                  Mercoledì   8 ottobre 2025, ore 18:30

NOTTE  BIANCA A MARGUTTA:
Preview del Festival del Cinema 2025 di Roma                         Martedì     14 ottobre 2025, ore 18:30

ROME ART WEEK EVENT                                                            Venerdì     24 ottobre 2025, ore 18:30

FINISSAGE MUSICALE:                                                                Mercoledì  29 ottobre 2025, ore 18:30

Sede: Margutta Design Gallery – Via Margutta 5-6, Roma

Ingresso libero – lunedì/venerdì  11h-13h/16h-19h30 e sabato 10h-13h Domenica chiuso

Info: info@marguttadesign.com | +3906 51849110

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Diego Stella con Sylvia Irrazabal

Condividi su: