Skip to main content

L’eccezione permanente la guerra normalizzata e la fine della sovranità

a cura Agostino Agamben

Nel tempo in cui ogni guerra si traveste da missione di pace e ogni invasione si giustifica come atto difensivo, la democrazia si svuota, il diritto si ritira e la sovranità si dissolve nella paura dell’atomica. L’Ucraina diventa emblema di una civiltà che ha smarrito la capacità di decidere, mentre l’Europa osserva, paralizzata, la trasformazione dell’ordine internazionale in una macchina imperiale che parla il linguaggio della libertà per giustificare la dominazione.

Continua a leggere

La teatralità della sanzione come liturgia dell’Occidente

a cura Agostino Agamben

Sulla genealogia del nemico esemplare, la confisca come liturgia giuridica, e la parabola di un potere che punisce per rappresentazione più che per giustizia, mentre si consuma nell’autosacrificio della propria legalità

 “Nel volto del bandito si riflette l’intera ambiguità della legge.”
(anonimo giurista della Repubblica di Weimar)

Continua a leggere