Skip to main content

L’AMBASCIATORE GIORGIO MARRAPODI
nuovo Rappresentante Permanente dell’ ITALIA all’ O.N.U.

Scritto da Giuliano Marchetti il . Pubblicato in .

DA   ANKARA  A NEW YORK , una prestigiosa carriera diplomatica al servizio del nostro Paese  

La notizia di tale nomina – a conferma del “valore della Diplomazia Italiana nel Mondo” (qualora fosse stata ancora necessaria) – è stata riportata, quasi uniformemente, su quasi tutte le Testate e le Agenzie Giornalistiche specializzate in materia ed è apparsa in rete martedì 28 ottobre.

La Consul-Press – che forse per sua colpa e per ultima sta ora diffondendo tale notizia – ha tuttavia notat0 come le varie Testate abbiano riportato quasi integralmente, o in sintesi, il testo già pubblicato magistralmente su“La Prima Pagina.it” a firma di Goffredo Palmerini, pur evidenziando comunque correttamente e dovutamente il Nominativo dell’Autore (*1).
Pertanto anche la Consul-Press si è adeguata in questo caso alla ‘prassi’, citando però anche espressamente quale Fonte La_Prima_ Pagina.it ed indicando altresì il Lnk per visualizzare l’articolo direttamente sull’autorevole Testata – noto  Quotidiano online in campo sin dal 2009, con sede a Vibo Valentia ed attualmente diretto da Antonio Nesci.

Ciò precisato, e piccole personali polemiche a parte (*2), desideriamo segnalare sulla nostra Testata anche una bella prefazione autoctona pubblicata su “Alessandria-Today”  a firma di Pier Carlo Lava, come qui di seguito riportata, per introdurre elegantemente l’intervento di Goffredo Palmerini. 

La nomina dell’Ambasciatore Giorgio Marrapodi a nuovo Rappresentante Permanente d’Italia presso le Nazioni Unite è una notizia che onora il nostro Paese e conferma il valore della diplomazia italiana nel mondo.
Marrapodi rappresenta quella scuola di professionisti che unisce esperienza, competenza e visione internazionale, elementi indispensabili in una fase storica in cui il ruolo dell’Italia deve farsi sempre più autorevole nei consessi multilaterali. 
La sua lunga carriera, segnata da incarichi prestigiosi e da un impegno costante per la cooperazione allo sviluppo e il dialogo tra i popoli, testimonia un modo di intendere la diplomazia come servizio alla comunità internazionale e non come mera rappresentanza formale.
Il suo ritorno a New York, dove aveva già operato negli anni di Paolo Fulci, è dunque il compimento di un percorso coerente e di grande valore simbolico. 
In un mondo attraversato da crisi globali e nuove sfide, la presenza di figure come Marrapodi all’ONU è garanzia di competenza, equilibrio e profonda conoscenza delle dinamiche internazionali. Un orgoglio per l’Italia e un segno di continuità nella nostra tradizione diplomatica di qualità.

 


NOTE A MARGINE

(*1) Goffredo Palmerini – brillante giornalista, narratore, saggista, scrittore e grande viaggiatore più volte Graditio Ospite anche sulla Consul-Press –  meriterebbe senz’altro la nomina ad Ambasciatore Onorario per la Cultura e le Tradizioni Regionali dell’Itallia nel Mondo, come proposto dalla nostra stessa Agenzia Giornalistica. 
Già in precedenza Vice-Sindaco de L’Aquila, amministratore e  manager, riveste anche incarichi di alto profilo, tra cui la Presidenza del Comitato Tecnico Scientifico del “Centro Studi Federico II”, conducendo notevoli iniziative nell’ambito della Diplomazia Cuturale più volte in sinergia con l’Amb. Gaetano Cortese ed altri illustri Diplomatici, sia in Italia, sia nel Mondo.  
(*2) In merito alle “piccole personali polemiche” – e a nome della Redazione di Consul-Press – intendo sottolineare un certo disagio notando come alcune nostre argomentazioni o tematiche (particolari e specifiche) siano da tempo parzialmente o totalmente riprese ed inserite in altri diversi contesti giornalistici informativi, senza avere almeno la cortesia di citare correttamente e doverosamente la reativa fonte …..e qui mi taccio.   


Foto autore articolo

Giuliano Marchetti

Direttore Editoriale della “Consul-Press” – già libero professionista come Commercialista e Revisore Contabile / fin da giovane con una notevole passione per l’Informazione, per il Mondo Librario-Editoriale/ collaboratore di vari quotidiani e periodici/
Condividi su: