Skip to main content

Aristocrazia Europea ha celebrato la sua 3^ Assemblea il 15 novembre a Milano

Scritto da Redazione il . Pubblicato in .

La III Assemblea generale di Aristocrazia Europea (Associazione culturale internazionale fondata nel 2015, legalmente costituita e ufficialmente riconosciuta da Stato Italiano, Regione Lombardia, Unione Europea e Federazione Russa), riunitasi sabato 15 novembre 2025, presso la Viscontea Torre dei Gelsi in Cisliano (Milano), ha regolarmente eletto, a norma di statuto, il nuovo e IV Presidente effettivo che rimarrà in carica fino al 15 novembre 2030, ovvero per un mandato della durata di cinque anni.

A norma di regolamento, con la possibilità di partecipazione online e di voto per delega, nuovo Presidente effettivo di Aristocrazia Europea è stato acclamato – ovvero eletto a maggioranza assoluta – l’Avv. Cesare Vernarecci di Fossombrone: soci elettori 531, favorevoli 525, 4 voti nulli e 2 schede bianche.

A seguito di quanto sopra, il presidente reggente uscente, Dr. Guido Farneti Merenda Salecchi, assume il ruolo e le qualifiche onorarie di Presidente Emerito e Socio Benemerito.
Rappresentante legale e tesoriere, ai fini amministrativi e fiscali, e in caso di eventuali contenziosi civili e penali, viene confermato il consocio Dr. Andrey Vasiliev.
Come primo atto ufficiale del suo mandato, il Presidente eletto, Cesare Vernarecci, ha subito confermato: vice presidente vicario la Dr.ssa Lali Panchulidze (con delega alle relazioni internazionali e al dialogo cristiano ecumenico), V. Presidente il Dr. Carlo Alberto Biggini (con delega ai rapporti istituzionali ed alle auto storiche) e Primo Cappellano Cattolico Mons. Prof. Don Paolo Cartolari.

Entro trenta giorni da oggi, il nuovo presidente nominerà, a norma di statuto e regolamento, un nuovo Consiglio Direttivo (composto da un minimo di 7 a un massimo di 13 membri consoci, dei quali un segretario e un probiviro) e presenterà le liste aggiornate dei Soci Onorari e Benemeriti.

Condividi su: