• Home
  • Cultura | Eventi
  • A Verona si terrà “Job&Orienta”, fiera della formazione professionale con gli esperti dell’apprendimento di Prolingua International

A Verona si terrà “Job&Orienta”, fiera della formazione professionale con gli esperti dell’apprendimento di Prolingua International

Dal prossimo giovedì 28 a sabato 30 novembre, alla Fiera di Verona si terrà la 29ma edizione di “Job&Orienta”, salone dedicato a scuola, formazione, orientamento professionale e lavoro. Si tratta del periodico appuntamento nazionale, promosso da VeronaFiere e Regione Veneto insieme a ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, e ministero del Lavoro e Politiche Sociali.

Tante le iniziative nel corso dell’evento: convegni, dibattiti, workshop, testimonianze di protagonisti con ospiti di rilievo del mondo politico ed economico, nonché laboratori interattivi, simulazioni e momenti di animazione, rivolti anche a docenti e dirigenti scolastici (con l’opportunità di aggiornarsi su temi essenziali come alternanza scuola-lavoro o le nuove tecnologie per la didattica).

A partecipare, per la parte espositiva: scuole, accademie, Università (circa 130, di cui 30 estere), enti di formazione e di ricerca, istituzioni varie, imprese, centri per l’impiego, agenzie di servizi per il lavoro, associazioni professionali.  

Lo spazio dedicato in questa manifestazione a scuole e Università, osserva Freddy Nicolas, direttore dell’importante scuola di lingue romana “ProLingua international“, è fondamentale. Aggiunge infatti: “I giovani hanno un forte bisogno di orientamento, mentre tra le conoscenze da acquisire, quella delle lingue è davvero indispensabile, in un mondo sempre più globalizzato.

Ecco perché Job&Orienta organizza questo appuntamento periodico, che offre la possibilità, da un lato, di una migliore formazione e specializzazione universitaria e, dall’altro, di essere meglio orientati nella ricerca del lavoro.

A quest’evento siamo invitati come partner per mettere a disposizione dei visitatori di Job&Orienta l’esperienza di Prolingua, che collabora con importanti realtà internazionali soprattutto sul piano della formazione linguistica”.

Prolingua è nata nel 1992 a Roma e insegna a studenti provenienti da oltre 120 Paesi, più di 20 lingue tra le più’ diffuse nel mondo, avvalendosi di tecnologie sempre più moderne e occupandosi anche della formazione dei docenti stessi.

“A Verona, aggiunge Freddy Nicolas, presenteremo la nostra offerta formativa: ora arricchita dalla collaborazione con “Rosetta Stone” (il riferimento è alla celebre Stele bilingue trovata nel 1799 dai francesi nel Delta del Nilo, che fu fondamentale per la comprensione della lingua egizia), importante piattaforma online che offre 24 lingue, e con “Global Exam”, altra piattaforma di preparazione, invece, agli esami e alle varie certificazioni linguistiche”.

“Le persone – conclude Freddy Nicolas- oggi devono “imparare ad imparare”: cioè, apprendere le lingue non passivamente come mera conoscenza teorica, ma attivamente come abilità pratica da esercitare.

In molti Paesi UE sin dall’infanzia gli studenti usano le lingue straniere a scuola e hanno una maggiore esposizione, perché ad esempio i film non vengono doppiati, ma proiettati nella lingua originale con sottotitoli”.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

13 − 11 =

© 2023 Consul Press - Tutti i diritti riservati.
Testata registrata presso il Tribunale di Roma, N° 87 del 24/4/2014.
Editore: Associazione Culturale "Pantheon" - Direttore Responsabile: Sveva Marchetti
Sede: Via Dora, 2 - 00198 Roma (RM). Telefono: (+39) 06 92593748 - Posta elettronica: info@consulpress.eu