
All’Uni-MEIER di Milano, MATTIA CARLIN
nuovo Direttore Dipartimento Arte Cultura e Turismo
Scritto da Redazione il . Pubblicato in Lavoro e Formazione.
Dalla Redazione di Consul-Press le più vive congratulazioni al Prof. Mattia Carlin – V. Presidente U.C.O.I. (Unione Consoli Onorari in Italia), già più volte gradito ospite su questa Testata, per la sua recente nomina di Direttore del Dipartimento Turismo, Arte e Cultura presso l’Università MEIER di Milano.
Nota della Prof.ssa Dea D’Aprile Rettrice Università MEIER
Il presente comunicato è pervenuto alla nostra Redazione verso fine luglio firmato dalla Prof.ssa Dea D’Aprile, Rettrice Uni-Meier, entusiasta del nuovo incarico assegnato al Prof. Mattia Carlin già docente di Estetica e studioso riconosciuto a livello nazionale ….
“Per il suo contributo interdisciplinare nei campi della filosofia, dell’arte e della comunicazione culturale, distintosi non solo per la sua solida preparazione accademica, ma anche per le sue doti diplomatiche, la visione strategica e la capacità di costruire dialoghi costruttivi tra realtà complesse e diversificate.
“La sua esperienza è arricchita da spiccate competenze organizzative e da una profonda empatia relazionale, qualità che lo rendono particolarmente adatto a coordinare un dipartimento articolato e dinamico come quello dedicato al Turismo, all’Arte e alla Cultura.
Siamo certi che, sotto la sua guida, il Dipartimento saprà rafforzare il proprio ruolo come punto di riferimento per la formazione e la ricerca nei settori del turismo sostenibile, della valorizzazione del patrimonio artistico-culturale, e della promozione delle eccellenze italiane nel mondo.
A nome dell’intera comunità accademica, auguro al Professor Carlin un incarico ricco di stimoli, relazioni proficue e successi duraturi“.
Prof.ssa Dea D’Aprile
Rettrice Università MEIER – Milano
La Cultura come “Traino Economico” nel Nostro Paese
ed il ruolo della Uni-MEIER nella Formazione per il Futuro
Al RIGUARDO, DESIDERIAMO CONFERMARE che la Consul Press ha sempre considerato tra i settori più importanti e prestigiosi per il nostro Paese quelli del Turismo, dell’Arte e della Cultura, rappresentando il nostro “Biglietto da Vista” nel Mondo e costituendo un volano per l’intera Economia d’Italia, come dimostrato dal significativo incremento delle presenze straniere nel 2024 e nel corso del 2025.
LA CULTURA, dunque, rappresenta forse anche il principale motore della domanda turistica, attrattiva per il 43,9% dei visitatori, generando un volume di spesa di miliardi di euro, con le città d’arte come Roma, Firenze e Venezia in testa per affluenza; pertanto è auspicabile che in un comparto di tale importanza vengano prese in considerazione anche nomine accademiche o manageriali di particolare caratura.
Come affermato dalla Prof.ssa Dea D’Aprile, Rettrice dell’Università MEIER, il Dipartimento ove Mattia Carlin è stato nominato Direttore, svolge un ruolo determinante proprio nel suo valore formativo e di ricerca nei settori del Turismo, Cultura ed Arte. Come illustrato sul sito di Uni-MEIER, la mission e i valori del Polo di Formazione, continua e costante, non mira solo al percorso universitario, ma anche post-universitario, garantendo la preparazione accurata dei professionisti di domani, promuovendo: merito, valorizzazione personale ed eccellenza, attraverso specifici percorsi formativi tramite moderne tecnologie informatizzate multimediali.
E LA CULTURA, in questa nostra Italia, spesso si interconnette ed interagisce con le Rievocazioni Storiche e le Tradizioni Territoriali, riproponendo spettacoli unici, che si possono ammirare nelle nostre tante medioevali “Città del Palio” (non c’è solo Siena !) così come i Tornei Cavallereschi, le Quintane ed “altre manifestazioni”, che attirano flussi turistici sia dalle varie Regioni del nostro Bel Paese, sia dall’Estero.
E tra queste altre manifestazioni non possiamo non rammentare quelle della moda, musica, antiquariato, marineria, editoria, cinematografia (con relative rassegne e premiazioni) …tutti settori ove il nostro illustre n.h. veneziano Mattia Carlin, già Console Onorario ed attualmente V. Presidente UCOI, ha sovente partecipato in ambito culturale e manageriale, come a titolo esemplificativo ci piace rammentare un suo intervento nel 2022 a Castel Todino, così come nel 2023 all’Arsenale di Venezia, così come nel 2024 a Venezia–Lido per la 81^ Mostra d’Arte Cinematografica, in attesa di pubblicare nei prossimi giorni un suo intervento nella 82^ Mostra che si è svolta dal 27 agosto al 6 settembre.
__________ a cura di Cristian Arni e Giuliano Marchetti