Skip to main content

Autore: Cristian Arni

A TORTORETO, il 16 Agosto, il “Rione TERRAVECCHIA” si aggiudica la XXII Edizione del “PALIO DEL BARONE”

La performance artistica de “I Mercenari d’Oriente” e l’incendio della Torre hanno reso la serata emozionante e spettacolare, applaudita da una folta partecipazione di turisti e residenti;  Madrina e  Protagonista della serata Matilde Brandi nel ruolo della “Gran Dama”

Continua a leggere

A Tortoreto, in Abruzzo, la XXII^ Edizione del “Palio del Barone”

L’ ITALIA, TERRA  DELLE  CONTRADE  E DELLE CITTA’ DEL  PALIO

Anche quest’anno prende il via “Il Palio del Barone”, giunto alla sua XXII^ edizione; la novità sostanziale è che tale tradizionale appuntamento è stato inserito nel progetto della “Mappatura delle rievocazioni storiche”, condotto dall’Istituto Centrale per il Patrimonio Immateriale del Ministero della Cultura. con la collaborazione della Società Italiana per la Museografia e i Beni DEA (SIMBDEA).

Continua a leggere

Giuseppe Parlato: il ricordo dello storico che ha restituito le “Destre”
alla Storia della Nazione

Convegno a Roma in omaggio al Prof. Parlato e al suo prezioso lavoro di ricercatore e studioso

Son trascorsi due mesi esatti dalla scomparsa del Prof. Giuseppe Parlato: era il 2 Giugno – Festa della Repubblica, ed il 1° Luglio si è svolto il Convegno Storia e memoria della destra italiana: l’eredità di Giuseppe Parlato”, organizzato dalla Fondazione Alleanza Nazionale, presso la sede del quotidiano Il Secolo d’Italia, che la Consul Press desidera riproporre in questo anniversario.

Continua a leggere

A Roma, con “I Figli d’Italia” in ricordo della “Terra dei Padri”

DOMENICA XII GENNAIO:  “UNA LUNGA PASSEGGIATA NELLA STORIA” CON I FRATELLI d’ITALIA, AL VERANO IN ROMA

Da un decennio a questa parte, ogni prima domenica di gennaio, si commemorano tutti i caduti italiani: vittime di guerra, magistrati bersaglio della criminalità organizzata, militari impegnati nelle cosiddette missioni di pace, fino a ricordare chi ha combattuto per l’Unità del Paese, gli eroi del nostro Risorgimento, come Gustavo Mameli, poeta e patriota morto a soli 21 anni.

Continua a leggere