Skip to main content

Autore: Cristian Arni

Cristian Arni (Arnerich), classe 1971, Romano di nascita ma di origini Croato-Dalmate, giornalista, addetto stampa; Dr. in Cinema e Nuovi Media, specializzato in marketing, comunicazione e promozione, nonché con formazione teatrale e trascorsi di palcoscenico. per non farsi mancare nulla.

I Trionfi del Grande Slam alla LUISS di Roma: “Effetto Sinner” sui Consumi

Presentato il libro dei docenti di marketing Cesare Amatulli e Matteo De Angelis: il tennista altoatesino
analizzato come un vero e proprio sistema capace di influenzare comportamenti e acquisti

 

Il campione sportivo in grado di incantare con le sue giocate da fuoriclasse ma anche di orientare i consumi, trasformandosi in un vero e proprio sistema di influenza valoriale da tenere ben presente per chi si occupa di business e
mercati.

Continua a leggere

Al Via il Concorso Teatrale Città di Nettuno con Il Malato Immaginario

Prende il via ufficiale il Concorso Teatrale Città di Nettuno con un classico della drammaturgia  francese del ‘600, una drammaturgia che si ispira alla commedia latina di Plauto e Terenzio e ancora, alla Commedia dell’Arte.

Il Malato Immaginario di Jean- Baptiste Poquelin detto Moliere, uno dei massimi autori del XXVII secolo trasposto in versioni cinematografiche e naturalmente teatrali, uno dei testi canonici del teatro d’oltralpe, che qui rivive nel lavoro diretto da Alfredo Severino che dirige Esperienza Teatro APS, di Latina, in rappresentanza del Lazio. In calce le note del regista e il link della pagina FB della compagnia.

Continua a leggere

La Salute delle Donne al Centro del VI° Convegno:
La Salute della Donna tra Fisiologia e Intelligenza Artificiale

 

A Monteporzio Catone il 2 settembre un appuntamento che negli anni è diventato
 
un punto di riferimento per la ginecologia e l’ostetricia.

Nessuna tecnologia o Intelligenza Artificiale può sostituire una sana relazione umana tra Medico e Paziente., diciamolo subito, sembra echeggiare la dichiarazione del  Prof. Francesco Barletta, Presidente del Congresso. «L’intelligenza artificiale ci offre strumenti straordinari, ma la vera medicina resta nel rapporto umano: nello sguardo, nell’ascolto e nella fiducia tra medico e paziente

Continua a leggere

Da Roma alla Romania sulle proprie gambe attraversando la Via Transilvanica

Un lungo percorso a piedi simbolo di amicizia e unione,
tra natura, sport e cultura

Unire popoli e culture significa costruire ponti che saldano antiche e nuove amicizie che condividono obiettivi comuni; non si tratta di unioni astratte, fini a sé stesse, bensì sono occasioni tangibili che offrono ai paesi partner opportunità di dialogo, scambio interculturale e cooperazione europea …e non solo.

Continua a leggere