Skip to main content

Autore: Fabio Fiorentino

Riforma del catasto, Federproprietà scrive ai deputati: “Va bloccata questa patrimoniale occulta”

FEDERPORPRIETA’ ASSUME UNA DECISA POSIZIONE
  CONTRO I RISCHI DI UNA PROSSIMA IMPOSIZIONE TRIBUTARIA   

Roma, Comunicato Stampa del 15 aprile 2022 – “La nostra Associazione ancora una volta denuncia come la riforma del catasto nasconda la volontà di varare prima o poi una vera e propria patrimoniale e pone l’accento sull’incertezza che genera l’annunciato rinvio agli anni successivi dell’applicazione delle nuove aliquote. Meglio le tasse subito che l’incertezza del futuro”.

Continua a leggere

Pedrizzi – Ucid: “Nella Via Crucis, la scelta del Papa per le Famiglie Russe e Ucraine rappresenta un vero gesto rivoluzionario di pace”

LA VIA CRUCIS al COLOSSEO
nel Venerdì Santo del XVI Aprile 2022

Dopo una sospensione durata ben due anni, ieri è stata ricelebrata, con la partecipazione dei Fedeli, la Via Crucis al Colosseo; qui di seguito viene pubblicato un Comunicato Stampa dell’UCID  del 15 aprile, pervenuto alla Redazione della Consul-Press

***** *** *****

“Le perplessità dell’Ambasciata Ucraina sulla partecipazione alla Via Crucis di pace voluta da Papa Bergoglio sono incomprensibili.
È doloroso constatare che nemmeno sotto il crocifisso di Cristo in croce, portato sulle spalle da due donne, ci possa essere un rifiuto e un passo indietro dal clima di guerra, anche perché giorni fa il Papa aveva consacrato al Cuore immacolato di Maria entrambe le nazioni, la Russia e l’Ucraina, e ciò aveva suscitato speranza di pace e un possibile stop alla guerra.

Continua a leggere

Il Comitato Scientifico dell’UCID a sostegno del ruolo di mediazione del Vaticano e del Direttore di Avvenire sulla necessità del disarmo


 COMUNICATO STAMPA del  COMITATO TECNICO SCIENTIFICO dell’UCID 

_________________FABIO FIORENTINO 

Roma, 08 aprile 2022              

“Il ruolo di Papa Bergoglio nella mediazione tra Russia e Ucraina può risultare fondamentale e va sostenuto da tutte le organizzazioni cattoliche, anche in vista di una probabile visita del Pontefice a Kiev (*1)  che rappresenterebbe un avvenimento storico in grado di cambiare la percezione delle trattative e degli spiragli di pace anche in Russia.

Continua a leggere

Convegno UCID Sezione di Latina – Ricorso al credito di imprese start up: ruolo delle banche di prossimità

Nell’ambito delle attività promosse dalla sezione UCID sul tema dell’educazione economica e finanziaria, giovedì 24 marzo alle ore 18 presso la sala De Pasquale del Comune di Latina, si è svolto il convegno Ricorso al credito di imprese start up: ruolo delle banche di prossimità, come segnalato nella locandina qui  di seguito riprodotta. Sarà cura della Consul-Press pubblicare una sintesi delle tematiche trattate. 
 

Continua a leggere

Suicidio assistito: Pedrizzi e il CTS dell’UCID in conferenza stampa alla Camera con la rete di associazioni cattoliche

COMUNICATO STAMPA del CTS – UCID  
Pedrizzi: “Il Parlamento consideri la dottrina sociale della Chiesa”

Nel corso della conferenza stampa di ieri alla Camera dei Deputati organizzata dall’on.le Antonio Palmieri e dall’avv. Domenico Menorello è stata presentata la lettera che sarà inviata a tutti i parlamentari per richiamare la loro attenzione sul disegno di legge sul suicidio assistito. Si è trattato di illustrare le linee guida della rete delle 70 associazioni laicali di ispirazione cristiana creata per formulare proposte e suggerimenti ai parlamentari sui temi eticamente sensibili.

Continua a leggere

Catasto, umiliato il Parlamento – di Riccardo Pedrizzi

Facciamo la storia di come si è arrivati a confermare l’articolo 6 (quello sul Catasto per intenderci) della delega sulla Riforma fiscale presentata dal Governo alla Camera dei Deputati.
In data 11/11/2020 viene varata l’indagine conoscitiva sulla riforma dell’“Imposta sul reddito delle persone fisiche e altri aspetti del sistema fiscale”.
Nel gennaio iniziano le audizioni di soggetti tra rappresentanti delle istituzioni, delle Associazioni e di numerosi esperti

Continua a leggere