Skip to main content

Autore: Redazione

Martedì 23.07, alla Chiesa Nazionale Argentina, Cerimonia Religiosa ricordando Giampiero Arci

…..UNA  “FESTA di COMPLEANNO

All’età di 50 anni, dopo aver abbandonato il “Pianeta Terra” il 23 luglio del 2001, Giampiero Arci avrebbe iniziato una sua seconda “Nuova Vita”, ritornando nella “Casa del Signore  …..ed ivi, pertanto, martedì 23 luglio 2024 festeggerà il suo XXIII° Genetliaco.

Continua a leggere

Il Libro sulla “Ambasciata d’Italia in India” presentato al Circolo degli Esteri il 17.06.24

 CULTURA, DIPLOMAZIA E STORIA
AL “CIRCOLO DELLA FARNESINA

AL CIRCOLO DEGLI ESTERI, Lunedì 17 Giugno come già pubblicato sulla Consul Press in un successivo resoconto datato 20.06 ha avuto luogo la presentazione del volume “L’Ambasciata d’Italia in India”, conclusasi con il conferimento del prestigioso “Premio Federico II International Award 2024″ all’Amb. Gaetano Cortese, per la sua personale XXV/nale attività dedicata alla documentazione e valorizzazione delle Rappresentanze Diplomatiche d’Italia nel Mondo.

Continua a leggere

Da VENEZIA, mentre “Lucean le Stelle”,
a PUCCINI, “omaggi in musica dal Mondo”

Omaggi a  Puccini dal Mondo,
in una Laguna più bella che mai 

 

In occasione del centenario della morte di Giacomo Puccini, la Fondazione Teatro La Fenice, sabato sera 13 luglio, ha reso il proprio doveroso tributo al nostro Illustre Compositore originario di Lucca con un grande Concerto intitolato “Omaggi a Puccini dal mondo“.
Tale straordinario Evento è  andato in scena nella suggestiva cornice di Piazza San Marco a Venezia, alle 21.15  ed in diretta in onda, tramite Rai Cultura, su Rai 5 e su Radio 3.

Continua a leggere

Arte e Cultura nella XXIV Edizione del
Premio Internazionale “Florence Seven Stars”

Una magnifica serata di musica, arte e cultura
nella 
XXIV Edizione del Premio “Florence Seven Stars”

L’evento il 29 giugno a Firenze, sulla Terrazza Belvedere del Plus Florence (*1)

di Goffredo Palmerini

FIRENZE – L’incomparabile vista sulla fuga di tetti fino al profilo del Duomo, la cupola del Brunelleschi, il campanile di Giotto e più a destra la basilica di San Lorenzo, stagliate sul verde sfondo della collina con incastonata l’Abbazia di San Miniato, hanno fatto da mirabile architettonica quinta alla cerimonia di consegna agli insigniti del Premio internazionale Florence Seven Stars 2024, tenutasi il 29 giugno sera sulla Terrazza Belvedere del Plus Florence, con un pubblico attento e partecipe.

Continua a leggere

Al Circolo degli Esteri, le Relazioni Diplomatiche tra Italia ed India
e lo “Stupor Mundi” – FEDERICO II

Nella serata dedicata a “L’Ambasciata d’ITALIA in INDIA”,
Conferimento del “Premio FEDERICO II International Award MMXXIV

Lunedì 17 giugno, presso il CIRCOLO DEGLI ESTERI, nella Sala della Musica con la partecipazione di numerosi Ambasciatori, Diplomatici, Autorità Istituzionali e Nobiliari, nonché di qualificati Invitati e graditi Ospiti, l’incontro per la presentazione del volume “L’Ambasciata d’Italia in India” (che sarà dettagliatamente illustrato in un successivo intervento) si è concluso con il conferimento del prestigioso “Premio Federico II International Award 2024” all’Ambasciatore Gaetano Cortese, in riconoscimento della sua venticinquennale eccezionale attività dedicata alla documentazione e valorizzazione delle Rappresentanze Diplomatiche d’Italia nel mondo.

Continua a leggere

18.06.24: analisi storica militare su “Le Camicie Nere in Africa” – un saggio di Niccolò Lucarelli (Ediz. Mursia)

Niccolò Lucarelli è l’autore di un recente volume
sulle vicende belliche delle “Camicie Nere” in Africa

A poco più di cento anni dall’inizio di quello che può essere rivisitato come l’Impegno Coloniale (*1) dell’ allora c.d. “Italia Fascista” in Africa, l’A.N.R.P. – Assoc.ne Naz.le Reduci Prigionia presenta l’ultimo volume di Niccolò Lucarelli – giovane e stimato storico militare – con il titolo “Le Camicie Nere in Africa 1923-1943” e pubblicato dalla Casa Editrice Mursia, non come una data o un “Evento” da celebrare, bensì come una data ed unaparte di Storia” su cui riflettere.
L’incontro avrà luogo presso la sede dell’ANRP (come illustrato nella successiva locandina) e con l’autore interverranno il Prof. Gianluigi Rossi – Emerito in Storia e Istituzioni dei Paesi Afro-Asiatici presso La Sapienza, Alessandro Benini – Esperto in storia, economia, geopolitica e Giornalista presso varie Testate (tra cui la Consul-Press), nonché Monica Calzolari – Archivista ed esperta nella conservazione e diffusione di memorie  e testimonianze, quale coordinatrice dei dibattito.

Continua a leggere