Skip to main content

Autore: Redazione

“Profeti Inascoltati del ‘900” ad Arezzo:
grande successo della mostra itinerante

POST  IL TRIONFO DELLA  1^ EDIZIONE” A GENOVA
DA META’ DICEMBRE ‘21 A FINE GENNAIO ‘22

“Profeti inascoltati del ‘900”, la mostra organizzata dalla Fondazione Guido d’Arezzo, si è svolta dal 20 aprile al 5 maggio presso le SALE ex UDIENZE del Palazzo di Fraternità in piazza Grande: da George Orwell a Pier Paolo Pasolini, da Hannah Arendt a Louis-Ferdinand Céline, pensatori liberi ed eretici, conservatori di valori e non di costumi, ritratti dalle matite dell’artista genovese Dionisio di Francescantonio.

Continua a leggere

Il “Genocidio degli Armeni” e il silenzio dell’Europa:
….. due interventi dell’Ambasciatore Bruno Scapini

SULL’ ARMENIA: DUE INTERVENTI DELL‘AMB. SCAPINI
E TRE DATE DA MEMORIZZARE PER  IL MESE DI APRILE

L’Ambasciatore Bruno Scapini lo abbiamo personalmente conosciuto a fine marzo durante la presentazione di un suo Libro (*1) presso il Caffè Letterario Hora Felix, ove un uditorio numeroso e qualificato ha lungamente applaudito l’Autore ed i Relatori al termine di un interessante dibattito; dibattito ove – oltre all’interminabile/ permanente conflitto tra lo Stato d’Israele e le Nazioni Arabe – sono stati affrontati altri due punti critici della situazione internazionale:
1)  il conflitto bellico in corso tra Russia ed Ucraina, esaminando altresì alcune cause spesso alterate o manipolate dai media;
2) il dramma della Nazione e del Popolo Armeno, a cui favore la Consul-Press è più volte intervenuta.

Continua a leggere

Asimov e Dawkins, due grandi “Divulgatori”

Isaac Asimov e Richard Dawkins
….. due Studiosi, Saggi e Scientifici

La divulgazione scientifica si erige come una sfida significativa, soprattutto in tempi contemporanei di crisi economica globale. Questa difficoltà nasce dall’esigenza di comunicare i progressi degli studiosi, spesso intrisi di concetti ostici per chi non possiede una formazione specifica, mentre il mondo sembra sempre più impegnato a far fronte alle proprie necessità finanziarie quotidiane.

Continua a leggere

15 Aprile 1944 – 80 anni fa a Firenze
l’assassinio del Filosofo Giovanni Gentile

In occasione dell’ LXXX° Anniversario della morte del Filosofo
Lunedì 15 aprile – h. 18,30 presso il Caffè Letterario Horafelix a Roma in Via Reggio Emilia 89

avrà luogo la proiezione del Docufilm RAI  “Intelligenze scomode del Novecento”, realizzato a suo tempo da Giano Accame con Sergio Tau e dedicato a Giovanni Gentile. Unitamente alla proiezione si svolgerà anche un dibattito con la partecipazione di Valerio Benedetti – Giornalista de ” La Verità “, che la nostra Redazione si impegnerà a pubblicare integralmente.

Continua a leggere