NEL I° ANNIVERSARIO della INTRONIZZAZIONE del CONTE EZRA FOSCARI
note a cura di SILVIA COMMENO
Lo scorso XXVIII ottobre, a Milano, vi è stata la festa per il primo anniversario della intronizzazione del NH Conte Ezra Foscari Widmann Rezzonico a Principe Porfirogenito e legittimo Capo della Augusta materna Casa Imperiale Giustinianea Heracliana Tomassini Paternò Leopardi di Costantinopoli.
Il Presidente Putin all’evento Artificial Intelligence Journey tenutosi a Mosca il 9 novembre ha affermato che la Russia ha tutti gli strumenti per divenire uno dei leader mondiali dell’intelligenza artificiale. Tali tecnologie porterebbero ad un aumento del PIl del 1,2 annuo. Putin ha firmato di sviluppo digitale nazionale fino al 2030. L’impatto globale di AI prevede una crescita di 500 miliardi di dollari entro il 2024, 17 volte di più rispetto a quella odierna, come segnala l’esperto digitale in Russia Giulio Gargiullo dalla Russian Digital Week in corso a Roma.
Il presidente della Federazione Russa nell’ambito della AI Journey conference tenutasi a Mosca lo scorso sabato 9 novembre ha affermato che la Russia deve diventare una delle nazioni leader nello sviluppo e nell’uso dell’intelligenza artificiale.Il Presidente ha auspicato un ampio uso di tali tecnologie strategiche in ogni settore, compreso quello della difesa. Artificial Intelligence Journey, la più grande conferenza del settore nell’Est Europa, si è tenuta a nella capitale russa l’8 e il 9 novembre 2019. All’evento hanno partecipato oltre 5000 invitati, fra i quali esperti russi e internazionali del campo dell’AI e data analysis, come oltre 1000 rappresentanti di aziende specializzate nello sviluppo e nell’applicazione di tecnologie AI in diversi processi di business.
“Io sono convinto che siamo in grado di diventare uno dei leader globali nell’intelligenza artificiale, ed è una questione che riguarda il nostro futuro, della posizione della Russia nel mondo” ha affermato Putin.
Il presidente russo Vladimir Putin ha approvato in ottobre la strategia nazionale per lo sviluppo dell’intelligenza artificiale per il periodo fino al 2030. L’ordine esecutivo presidenziale del 10 ottobre è stato pubblicato sul sito ufficiale delle informazioni legali.
Così commenta Giulio Gargiullo esperto digitale in Russia dalla Russian Digital Week in corso a Roma: “Vladimir Putin aveva annunciato la possibile firma di un decreto sulla strategia nazionale in materia di intelligenza artificiale al Forum economico internazionale di San Pietroburgo 2019. Ha osservato che, secondo gli esperti, nei prossimi decenni un’ulteriore crescita del PIL globale dovuta all’introduzione dell’IA sarebbe 1,2 % ogni anno. Il doppio dell’impatto che la crescita globale della tecnologia dell’informazione ha avuto sull’economia all’inizio del 21° secolo. Ha aggiunto che il mercato globale dei prodotti che usano l’intelligenza artificiale è destinato a crescere di quasi 17 volte, circa 500 miliardi di dollari entro il 2024 ” .
Una vita spesa nella lotta di contrasto all’odio e alla discriminazione; una vita intensa, la sua, di quelle da custodire preziosamente. Una vita che andrebbe raccontata e riascoltata per ore e ore, una donna che invece si ritrova ad essere screditata, discriminata, insultata da chi non ha neanche il coraggio di metterci la faccia, o da chi, peggio ancora, si ritrova ad abbassare lo sguardo dinanzi a lei perché non reggerebbe quello di chi ha vissuto sulla propria pelle gli orrori dei campi nazisti, la sensazione di essere un numero, 75190, ancora tatuato sull’avambraccio.
Si riporta l’articolo trasmessoci da “templarnews.com” riguardante la consegna della Medaglia di San Giovanni Battista, avvenuta in data 9 novembre 2019, al Gonfalone della Città di Montescaglioso (MT) presso l’Abbazia di San Michele Arcangelo.
L’Abbazia era già un centro di interessa intorno il 1079, ed in questa parte della regione della Basilicata ne esistono altre tre (la chiesa di San Rocco, Il Convento di Sant’Agostino, la Chiesa di Santa Lucia) più altri luoghi di culto.
Giovedì 14 novembre l’ensemble madrileno L’Apothéose si è esibito presso l’Accademia di Romania a Roma. L’evento è stato promosso dal Projecto Europa IV, progetto dell’Istituto Cervantes e del CNDM (Centro Nazionale di Diffusione Musicale), e sostenuto dall’iniziativa Europa in Musica, ideata dall’Accademia di Romania in Roma e dal Conservatorio di Musica Santa Cecilia per l’EUNIC Roma.
Riportiamo l’articolo di Raffaele Vacca pubblicato su attualità.it
“Slot, lotto, gratta e vinci: gli italiani giocano tanto. E perdono sempre” interessante articolo di Domenico Affinito su Il Corriere della Sera… Sull’argomento nei giorni scorsi ci ha intrattenuto anche la brava e coraggiosa Milena Gabbanelli….