Skip to main content

Autore: Redazione

Mentre a Roma si discute …. l’Unione Europea viene espugnata

Germania tornata anno zero: e l’Italia cosa fa?
Su, Avanti Italia!

di Raffaele Panico

Quanto sono lontani gli Americani oggi, se il Presidente Trump – in una intervista con Nigel Farage  a proposito della Brexit –  afferma che: “L’Italia starebbe molto meglio senza la Ue.  Ma se vogliono rimanerci…”

Alla fine della seconda guerra mondiale la Germania, anzi le Germanie divise in 4 zone militari e poi in due Stati contesi tra due Blocchi aveva, anzi avevano in quanto popolo i tedeschi immediatamente elaborato il ”lutto della loro nazione” che, per essere coerenti come buoni soldati fino alla fine si sentivano esser traditi dal male assoluto Adolf Hitler.

Continua a leggere

In ricordo di” Annita Aquilanti, vittima dei “Liberatori”

UNA ROSAPER ANNITA AQUILANTI,
VITTIMA DEI “LIBERATORI

In memoria di un crimine volutamente dimenticato

La mattina del 19 Ottobre 2019, una delegazione dell’Associazione Nazionale Vittime Marocchinate, guidata dal Presidente Emiliano Ciotti, si è recata presso il cimitero di Collescipoli di Terni per rendere onore ad Annita Aquilanti, la mamma assassinata il 19 Luglio 1944 dai soldati indiani per aver difeso la figlia da uno stupro.

Continua a leggere

Teatro Planet presenta il Trittico Romano

Tre serate all’insegna della romanità con la regia di Luigi Tani. Un’appassionata ed ironica riflessione sull’Opera in romanesco del Belli, Pscarella e Trilussa, attraverso una divertente e significatica antologia della forza espressiva che ha Roma quando si racconta.

In scena il 15,16 e 17 novembre al Teatro Planet in Via Crema, 14 – Roma

Adiconsum: Ventennale di gestione del Fondo MEF prevenzione usura e sovraindebitamento”.

LUNEDì 18 NOVEMBRE 2019
dalle 10.00 alle 13.45

Convegno

“Ventennale di gestione del Fondo MEF di prevenzione usura e sovraindebitamento”

Storia, presente e futuro

Centro Convegni di Banca d’Italia “Carlo Azeglio Ciampi”

Via Nazionale 191, Roma

Continua a leggere

Dal Trend ai Mega-Trends “Vivi ora il futuro: Global Life Sciences”

“Vivi ora il futuro: Global Life Sciences” è il titolo del seminario d’alto profilo che si è tenuto ieri sera – 29 Ottobre 2019, a Roma presso le splendide aule “Casa dell’Aviatore” Circolo Ufficiali Aeronautica Militare, in Viale dell’Università. I temi dei relatori i seguenti:  

“Dalle terapie geniche alle cellule staminali, dalla medicina preventiva alle biotecnologie. Come e quanto vivremo grazie a queste innovazioni. Come investire nel futuro utilizzando questo trend che cambierà la nostra vita? Organizzato da Loredana Ferrara Personal Financial Advisor & Consulente Fineco in collaborazione con la Janus Henderson Investors

La previsione, il trend, dagli anni Settanta, ai mega-trends, oggi!

 Raffaele Panico

Il Novecento, secolo di tragedie belliche, ha visto nella seconda parte il sapere scientifico potenziato dalle tecnologie che hanno dimezzato i tempi dell’innovazione. Gli anni Dieci del XXI secolo le nuove frontiere della ricerca non sono scandite in pochi decenni (macchine a vapore, motori elettrici, a diesel e benzine, motori a reazione ed energia nucleare) ma ogni triennio o poco più.  Gli sviluppi delle ricerche sono ad ampio spettro ossia biotecnologici. Natura e Uomo, scale del tempo geologico biologico e tempo della storia dell’Uomo sono un tutt’Uno e generano per forza di cose una Coscienza nuova del posto nel mondo e nell’universo, dalla fisica classica alla fisica quantistica, dalla storia classica categoria archeologica, alla storia del futuro categoria futurologica.

Continua a leggere