“Notre Dame Brucia”…. e l’autodistruzione dell’ Europa in un Libro di Giulio Meotti
NOTRE DAME BRUCIA
Martedì 2 luglio 2019 – h.18,00
presentazione del lbro di Giulio Meotti a cura della FONDAZIONE LEPANTO
Piazza Santa Balbina, 8 – Roma
Martedì 2 luglio 2019 – h.18,00
presentazione del lbro di Giulio Meotti a cura della FONDAZIONE LEPANTO
Piazza Santa Balbina, 8 – Roma
articolo di Lucia Rezzonico, via agerecontra.it
ROMA, dal 28 al 30 giugno, ospiterà un evento eccezionale dedicato alle criptovalute e alla blockchain. Trattasi del Summit della Blockchain Week Rome che costituirà un’occasione particolare per entrare e vivere nel mondo delle criptovalute e acquisirne tutte le necessarie conoscenze.
A tale evento parteciperà anche SIRIUS GLOBAL, essendo una tra le principali INGO con sede a Roma (Italia) che opera nel settore dell’istruzione, cultura, scienza e innovazione, con lo scopo di supportare l’implementazione dell’Agenda ONU 2030.
giovedì 27 Giugno
“La 1^ Guida dell’ Azionista nel Secolo della FINANZA GLOBALE”
Palazzo Ferrajoli
Piazza Colonna, 355 – Roma
ore 18.00
Sarà una speciale occasione di incontro con il mondo dell’ economia, della diplomazia e della comunicazione.
Da sabato 22 giugno, per due settimane, esce in edicola in abbinamento al quotidiano «Il Foglio», al prezzo speciale di 4,50 euro, la prima parte del romanzo di Pierre Boulle Il Buon Leviatano.
Pierre Boulle, insieme a Jules Verne, è uno tra gli scrittori francesi di fantascienza più letto ed apprezzato, autore del Pianeta delle scimmie e del Ponte sul fiume Kwaï.
Giovedì 4 luglio, a Roma, dalle 14 alle 18, presso la libreria Medichini (Piazzale Clodio), si terrà il seminario, organizzato da Revelino Editore, su “Le contestazioni invalidanti i contratti di mutuo” , anche titolo dell’ultimo volume, dell’avv. Roberto Di Napoli scritto con l’avv. Daniele Rossi e con la collaborazione del dott. Francesco Olivieri.
Modererà la dott.ssa Fabiola Pietrella (commercialista, docente a contratto all’Università degli Studi di Macerata).
L’evento prevede l’attribuzione di n. 3 crediti formativi.