Facoltà Teologica di Torino: Il Tempo di Dio
Giovedì 28 marzo 2019
IL TEMPO DI DIO
Dialoghi tra Ebraismo Cristianesimo e Islam
Facoltà dell’Italia settentrionale di Torino
Via XX Settembre, 83 – Torino
ore 17.30
Giovedì 28 marzo 2019
IL TEMPO DI DIO
Dialoghi tra Ebraismo Cristianesimo e Islam
Facoltà dell’Italia settentrionale di Torino
Via XX Settembre, 83 – Torino
ore 17.30
Circoncisione: Foad Aodi “basta #CirconcisioneClandestina”, sono in calo dal 35% al 25% dopo Monterotondo. In tutto sono più di 11.000 circoncisioni all’anno effettuate in Italia e paesi di origine.
Martedì 26 marzo 2019 alle ore 10.30, nella Villa medicea di Castello, sede dell’Accademia della Crusca, prenderà il via l’incontro L’evoluzione della lingua e il sistema di valori: che genere di linguaggio? organizzato dalla Consigliera Nazionale di Parità e dall’Accademia della Crusca, in collaborazione con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e con il Ministero dell’Istruzione dell’Università e della Ricerca.
Domenica 31 marzo 2019
ACCADEMIA ANGELICO COSTANTINIANA
di lettere arti e scienze
Angelo-Comneno Onlus
PRESENTA
” ANNA PERENNA IL MITO NEL REPERTORIO OPERISTICO:
Giovedì 28 marzo 2019
Convegno
Il Novecento italiano attraverso i giornali
Inchieste, scoop e impegno civile:
il giornalismo di Mino Pecorelli, direttore di “OP”
Fondazione Ugo Spirito e Renzo De Felice
piazza delle Muse, 25 – Roma
ore 17.30
Che cos’è stato, che cosa ha rappresentato il giornalismo di Mino Pecorelli, il direttore del settimanale “Op-Osservatore Politico” ucciso a Roma il 20 marzo 1979?
Il 23 marzo il Partito Radicale ha manifestato davanti alla sede RAI in occasione della visita del Presidente cinese Xi Jinping in Italia per siglare numerosi accordi nell’ambito del progetto della “Via della Seta” o “Belt and Road Initiative” che la Cina sta promuovendo in tutto il mondo per volere del Presidente Xi Jinping. Accordi di cui si sa poco o nulla, in perfetto stile cinese. Radio Radicale ha raccolto le dichiarazioni dei vari partecipanti ed esponenti del Partito Radicale che hanno illustrato le ragioni della manifestazione che non si è potuta svolgere nel centro di Roma proprio per non “disturbare” la visita del Presidente Xi. Roma come Pechino.