Seminario su L’IDEA di EUROPA al Parlamento Europeo a ROMA
Venerdì 15 marzo 2019 – h. 10,00
Seminario su
“L’ Idea di Europa”
PARLAMENTO EUROPEO – Sede di Roma
Via IV Novembre, 149 – Roma
Venerdì 15 marzo 2019 – h. 10,00
Seminario su
PARLAMENTO EUROPEO – Sede di Roma
Via IV Novembre, 149 – Roma
LUNEDI’ IV MARZO – h. 18,30 – Presentazione del libro di MARCELLO VENEZIANI
Una Visione del Mondo in 10 Idee – Marsilio Editore
Articolo a firma di Alberto Barlocci, tratto da “Città Nuova” del 26.1.2019 (*)
Momenti di calma apparente, mentre è in atto un nuovo scontro istituzionale. Due Parlamenti, due presidenti, due blocchi che si combattono senza affrontare con decisione gli immensi problemi di un Paese in ginocchio. La cronaca sui fatti succeduti in Venezuela in questi giorni è nota. Purtroppo ancora una volta la violenza ha padroneggiato nelle strade mietendo la vita di almeno 25 persone.
Il Nordest guarda Oltreoceano – Lo fa con diverse aziende pronte a dare il meglio di sé anche sul competitivo mercato statunitense. Una è Eurotech, – impegnata nello sviluppo di soluzioni per l’Iot (Internet of things) e di edge-computer ad alte prestazioni – azienda globale, ha sede in Friuli Venezia Giulia e filiali americane: a Columbia (Maryland), a Salt Lake City (Utah), ad Huntsville (Alabama) e a Kansas City (Kansas). Il mercato statunitense vale, per l’azienda, quasi il 45% del fatturato che, unito a quello giapponese, fa l’80 per cento. Secondo gli analisti finanziari, Eurotech chiuderà il 2018 con un fatturato consolidato da 75 milioni di euro.
Da oggi, 24 gennaio (*1), risultano attivi gli account social “diocesidiroma” su Facebook, Twitter e Instagram. In partenza anche una stretta collaborazione con Telepace Roma e un nuovo programma su Radio Vaticana, ogni domenica dopo l’Angelus di Papa Francesco.
COMUNICATO STAMPA
STADIO DELLA ROMA: REALIZZABILE SOLO A FRONTE DI PRESUPPOSTI CONCRETI E PROCEDURE TRASPARENTI
«La zelante Raggi, alla ricerca di consensi durante la campagna elettorale, si oppone “a qualunque operazione edilizia che sia solo speculativa”, dichiara che a Tor di Valle non ci sono le condizioni per realizzare lo stadio e si dice addirittura disposta a ritirare la delibera sulla pubblica utilità in caso di vittoria.