E’ accaduto a Modena il 26 e 27 Maggio 2018 presso la sede della comunità Terra dei Padri. E’ accaduto che intorno ad un tavolo si sono incontrati e hanno colloquiato gli editori delle maggiori case editrici al momento impegnate in difesa di valori e idee non sempre di moda, non sempre raccontate dai mass media. Dopo un anno di incontri e dialogo finalmente si è posata la prima pietra di una costruzione in cui crede chi si definisce antagonista o non conformista rispetto a questo sistema e che vuole dare alla cultura un ruolo primario e non sempre ghettizzante e secondario.
Sabato 9 giugno, dalle 10.30 alle 13, presso l’Aula “Enrico Mattei” di St. George Campus (Darfo Boario Terme, Brescia, Via Galileo Galilei 1), presentazione del Corso di Formazione per “Tossicologo ambientale”, Professione riconosciuta a livello nazionale ed internazionale destinata ad assumere sempre maggior rilevanza a seguito del problema crescente delle multiresistenze batteriche.
con un intervista a MARCELLO SINDICI, grande regista e a BRUNELLA PLATANIA, incantevole interprete
IL 26 MAGGIO, circa una settimana fa, “Georgie il Musical” ha raccolto meritatissimi applausi e grande successo al Teatro SISTINA di Roma, dopo il suo iniziale debutto nel 2016 sempre in Roma al Teatro ORIONE. La vicenda è ispirata alla novella di Mann Izawa “Lady Geogie” del 1983, divenuta successivamente un manga (fumetto giapponese) e infine un’anime o cartone animato, tuttora trasmesso in alcuni canali televisivi.
IN QUESTA SEZIONE, DEDICATA ALLA ” SALUTE e SANITA’ “, nel mese di maggio sono stati pubblicati due articoli per illustrare altri aspetti terapeutici che sempre più frequentemente vengono affiancati – a favore della “persona” colpita dalla malattia – ai tradizionali e necessari interventi della medicina e della chirurgia,
Nei 2 articoli (entrambi visionabili tramite i relativi link in calce indicati) si è parlato di Musicoterapia, in via di sperimentazione ed approfondimento presso il Policlinico dell’ Università di Tor Vergata e di Camoufage nella terapia oncologica presso l’Ospedale Sant ‘Andrea.