Skip to main content

Autore: Redazione

A Roma, “Uniti per Unire” a confronto con i candidati nel III e VIII Municipio

alle elezioni del 10 giugno nel III e VIII Municipio

 “Uniti per Unire” si confronta coi candidati 

La crescita dei servizi sanitari  e sociali in uno stretto rapporto col  territorio e la popolazione,.il rapporto con gli immigrati, la cooperazione internazionale, la collaborazione tra medici e altri professionisti della sanità, giornalisti  e altre figure professionali: questi i temi dibattuti nella riunione, tenutasi a Roma, del Direttivo del Movimento internazionale “Uniti per Unire”, forse l’unico che in Italia comprende iscritti di tutte le professioni  e delle piu’ varie nazionalità, culture e  fedi religiose.

Continua a leggere

Morenghi: L’assenza dell’Uomo nella società contemporanea

    I  PERCORSI DELLA MEMORIA

“ I percorsi della memoria non sono mai lineari, perché mescolano pubblico e privato

“ Farne un racconto oggettivo è impossibile, ognuno ricorda il suo punto di vista “

“Eppure, alla fine, le storie di tutti noi si intrecciano, creando una narrazione comune”

*** *** ***

 Giovedì  7 giugno 2018 alle ore 18,30

Continua a leggere

Per la “Terra dei Padri”, un convegno a Modena

Il Ritorno alla “TERRA dei PADRI”

un intervento di Marina Simeone *

E’ accaduto a Modena il 26 e 27 Maggio 2018 presso la sede della comunità Terra dei Padri.  E’ accaduto che intorno ad un tavolo si sono incontrati e hanno colloquiato gli editori delle maggiori case editrici al momento impegnate in difesa di valori e idee non sempre di moda, non sempre raccontate dai mass media. Dopo un anno di incontri e dialogo finalmente si è posata la prima pietra di una costruzione in cui crede chi si definisce antagonista o non conformista rispetto a questo sistema e che vuole dare alla cultura un ruolo primario e non sempre ghettizzante e secondario. 

Continua a leggere

Presentazione Corso “Tossicologo ambientale”

TOSSICOLOGO AMBIENTALE: PROFESSIONE EMERGENTE

 Sabato 9 giugno, dalle 10.30 alle 13,  presso l’Aula “Enrico Mattei” di St. George Campus (Darfo Boario Terme, Brescia, Via Galileo Galilei 1), presentazione del Corso di Formazione per “Tossicologo ambientale”, Professione riconosciuta a livello nazionale ed internazionale destinata ad assumere sempre maggior rilevanza a seguito del problema crescente delle multiresistenze batteriche.

Continua a leggere