Percorsi della memoria: a 100 dalla rivoluzione russa
Venerdì 25 maggio 2018
per la serie di incontri I Percorsi della Memoria a cura di Fabrizio Federici
“A 100 anni dalla rivoluzione Russa: la libertà, il terrore, i genocidi”
Venerdì 25 maggio 2018
per la serie di incontri I Percorsi della Memoria a cura di Fabrizio Federici
COMUNICATO STAMPA dell’ OSPEDALE MIULLI DI ACQUAVIVA DELLE FONTI *
l dott. Massimo Grimaldi, responsabile della U.O.S.D. di Aritmologia dell’Ospedale “F. Miulli” di Acquaviva delle Fonti è stato votato come miglior cardiologo d’Italia ai Top Doctors Awards per l’anno 2017. La consegna del premio è avvenuta il 17 maggio 2018, negli spazi dell’Ente Ecclesiastico alla presenza di Mons. Domenico Laddaga (Delegato del Vescovo), del dott. Fabrizio Celani (Direttore Sanitario del Miulli), del dott. Tommaso Langialonga (Direttore della U.O.C. di Cardiologia del Miulli), del dott. Giuseppe De Lillo (Direttore Operations del Miulli) e dei referenti di Top Doctors.
The Inter-Korean Summit:The Future of the Korean Peninsula and the Nuclear Issue |
|
Thursday 24 May 2018 from 10.15
|
Palazzo Rondinini
Working language: English, with no translation. DRESS CODE: formal suit and tie According to rules at Palazzo Rondinini, no video and pictures are allowed. Access will be permitted only to those people who will confirm their participation and until seats are available. A special thanks to Banca Monte dei Paschi di Siena |
La cultura politica, giuridica ed economica tra le due guerre:
I Seminari della Biblioteca di Scienze sociali
Università degli studi di Firenze
Presenta il seminario:
Edoardo Moroni e l’influsso della
politica agraria del fascismo sull’Argentina di Peron
Relatore: Marco Zaganella
venerdì 25 maggio 2018
ore 10,30
Biblioteca di Scienze sociali
Via delle Pandette 2
50127 Firenze
IL 22 Maggio alle ore 19.30, presso la Basilica di Santa Maria in Montesanto in Piazza del Popolo a Roma (Chiesa degli Artisti) – come di consueto ed anche quest’anno – si terrà la Santa Messa in ricordo di Giorgio Almirante, a cura della Fondazione che porta il nome dell’indimenticabile Segretario del Movimento Sociale Italiano.
> un comunicato stampa della Senatrice ISABELLA RAUTI (F.d’I.)
Verona, 18 mag. (AdnKronos) – ”Si apprende da fonti ufficiali che Farah, la ragazza pakistana di 19 anni costretta ad abortire, è stata liberata ed è una buona notizia la risposta tempestiva alla sua disperata richiesta di aiuto inviata al fidanzato. La ragazza pakistana, che vive e studia a Verona da una decina di anni, è stata resa prigioniera dalla sua stessa famiglia nel Paese d’origine.