Martedì 15, giovedì 17 e venerdì 18 maggio presso la sede del Circolo Futurista (via degli Orti di Malabarba n. 15/a) sarà effettuata una raccolta di generi di prima necessità per le famiglie italiane.
La frase che, in un sol colpo, meglio potrebbe sintetizzare profilo umano e intellettuale di Anna K. Valerio la ricaviamo dalla parte finale della sua biografia, scritta in terza persona: «…intanto, ha messo al mondo quattro figli, dai quindici anni ai dieci mesi». Perché questa filologa classica, è un unicum nel panorama contemporaneo. Scrive e si occupa di cultura nel senso più ampio del termine ma è distante dai radar del mainstream.
Lontana dai salotti proprio perché altrimenti difficile diverrebbe, per lei, inseguire con uguale trasporto e intensità letteratura, arte e meta-politica mantenendo fede a quelli che un tempo venivano chiamati ‘valori di riferimento’.
Giovedì 17 maggio La Pecora Nera Editore, nell’ambito del progetto di promozione e valorizzazione dei prodotti dell’Azienda Agricola Biologica “Il Marrugio”, organizzerà una serata per conoscere la vasta produzione dei prodotti di questa azienda agricola della Tuscia. Formaggi a latte crudo, olio extravergine di oliva biologico, due tipologie di vino (un bianco incrocio Manzoni e piccola parte di Trebbiano e un rosso Sangiovese in purezza), nocciole e soprattutto il PorcoCignale®, incrocio fra cinghiali e scrofe di cinta senese, con le sue pregiate carni che qui degusteremo sotto forma di affettati, guanciale e arista.