Un nuovo appuntamento letterario presso la LIBRERIA HORAFELIXdi via Reggio Emilia 89
GIOVEDI’ 10 MAGGIO ore 18,30 presentazione del libro ‘TEPPISTI ECCELLENTI – Vite di angeli ribelli e di furfanti’ scritto da Italo Inglese per le Edizioni Campanotto.
Ne converseranno con l’Autore Dalmazio Frau, storico dell’Arte ed illustratore e Piero Gaffuri, scrittore e manager televisivo
“Liberare la libertà. Fede e politica nel terzo millennio.“
Editrice Cantagalli
Sala Zuccari – Senato della Repubblica – Via della Dogana Vecchia – Roma
Venerdì 11 maggio 2018 – h. 18.00
Il testo della pubblicazione scritto dal Papa emerito Benedetto XVI e la prefazione di Papa Francesco, presentati da illustri relatori, nonché il luogo dove avverrà l’evento (la prestigiosa sala Zuccari di Palazzo Giustiniani) fanno di questa presentazione un appuntamento a cui nessuno dovrebbe mancare.
Il 10 maggio ricorre il 15esimo anniversario del World Lupus Day (WLD), una malattia che colpisce in prevalenza le donne tra i 13 e i 55 anni, con un rapporto di 9 a 1 rispetto ai maschi, interessando in Italia circa 60.000 di persone. Malattia che oggi ha un po’ più di visibilità dopo che qualche anno fa è stata diagnostica all’attrice e cantante Selena Gomez, ma di cui ancora troppo poco si parla. E si parla poco anche degli aspetti della gravidanza delle donne affette da Lupus Eritematoso Sistemico (LES): ci sono ancora tanti falsi miti da sfatare, primo tra tutti quello che non si possono assumere farmaci. Non è così.
Tra i temi approfonditi, la transazione dei tributi locali, il trattamento dei crediti contributivi e la tutela della posizione previdenziale del singolo lavoratore
Roma, 4 maggio 2018
Il Consiglio e la Fondazione Nazionale dei Commercialisti hanno pubblicato oggi, venerdì 4 maggio 2018, il documento “L’ambito applicativo della “nuova” transazione fiscale”.
Con la legge di stabilità 2017 (art. 1, comma 81 L. n. 232/2016) è stato modificato l’art. 182-ter del R.D. 16 marzo 1942, n. 267 (c.d. legge fallimentare) recante la disciplina del trattamento dei tributi amministrati dalle agenzie fiscali nonché dei contributi amministrati dagli enti gestori di forme di previdenza e assistenza obbligatorie nel concordato preventivo e nell’ambito delle trattative che precedono la stipulazione dell’accordo di ristrutturazione di cui all’art. 182-bis l.fall.
Malgrado le modifiche, molte questioni interpretative restano ancora aperte, in particolare quelle relative alla mancata inclusione dei tributi locali tra quelli oggetto di trattamento e ai rapporti tra il novellato art. 182-ter e il D.M. 4 agosto 2009 con il quale il Ministero del Lavoro, nel previgente assetto normativo, ha definito le modalità di applicazione, i criteri e le condizioni di accettazione da parte degli enti previdenziali degli accordi sui crediti contributivi. Criteri e condizioni che, stabilendo percentuali minime di pagamento dei crediti contributivi, mal si conciliano con le regole dettate dalla novellata disposizione, tanto che il rapporto tra le due norme deve intendersi risolto in termini di implicita abrogazione di quelle disposizioni contenute nel D.M. che risultano incompatibili con i nuovi parametri comparativi da applicare al trattamento dei crediti contributivi e fiscali introdotti dal riformato art. 182-ter l.fall.
Tra i temi approfonditi dal documento si segnalano: la transazione dei tributi locali, il trattamento dei crediti contributivi e la tutela della posizione previdenziale del singolo lavoratore.
Comunicato Stampa Amsi e Co-mai a cura del Prof. Foad Aodi
Oltre 500 Giornalisti e 5.000 Professionisti della Sanità morti con le “Primavere Arabe”
Le Comunità del Mondo Arabo in Italia (Co-mai) e l’Associazione Medici di origine straniera in Italia (Amsi) esprimono la loro solidarietà e vicinanza a tutti i giornalisti in Italia e nel mondo in occasione della giornata mondiale delle libertà di stampa.