Skip to main content

Autore: Redazione

Liu Bolin. The invisible man: arriva a Roma

Liu Bolin. The invisible man
   DAL 2 MARZO
Complesso del Vittoriano – Ala Brasini, Roma

La prima grande mostra in Italia dedicata a Liu Bolin, l’artista cinese definito “l’uomo invisibile” per le sue straordinarie perfomances nell’arte del camouflage.
Amatissimo dal pubblico internazionale sarà celebrato al Vittoriano con una grande mostra antologica attraverso l’esposizione di oltre 70 opere.


Sala del Trono, Reggia di Caserta, 2017 – Courtesy Boxart, Verona
Colosseo n°2, Roma, 2017- Courtesy Boxart, Verona


COMUNICATO STAMPA

È il 2005: l’amministrazione di Pechino ordina di abbattere il quartiere Suojia Village, dove risiedono molti artisti critici con il governo. Liu Bolin, classe 1973 e ai suoi esordi come artista, si mimetizza con le macerie del suo studio, si fa fotografare e divulga la foto dando il via a una protesta silenziosa e “trasparente”, riscuotendo allo stesso tempo un inaspettato successo.
Inizia così la straordinaria carriera di uno degli artisti contemporanei più talentuosi e interessanti, capace di nascondere forti messaggi sociali attraverso immagini apparentemente semplici, in una sintesi di molteplici linguaggi quali la pittura, l’installazione e la fotografia.
Le sue performance vogliono essere un messaggio forte e chiaro di ciò che accade nel presente, tra il peso della storia e le conseguenze del progresso.

Nel tempo Liu Bolin si fa fotografare davanti ai più importanti monumenti del mondo, a librerie, a scaffali dei supermercati, a opere d’arte, a montagne di rifiuti e tra gli immigrati; la sua fama cresce fino a quando le sue immagini diventano un’icona per i grandi brand: uno per tutti Moncler, che utilizza per diverse stagioni un camouflage di Liu Bolin per pubblicizzare il proprio marchio, ma anche Tod’s, Ferrari e molti altri.

La mostra al Vittoriano racconta la storia di Liu Bolin, dalla prima perfomance a Pechino fino agli scatti più recenti del 2017 alla Reggia di Caserta e al Colosseo, appositamente realizzati per la mostra romana e qui esposti in anteprima mondiale.

Con il patrocinio della Regione Lazio e Roma Capitale – Assessorato alla Crescita culturale e quello della Fondazione Italia Cina, la mostra è prodotta e organizzata da Arthemisia in collaborazione con la Galleria Boxart, ed è curata da Raffaele Gavarro.

Sponsor Generali Italia, sponsor tecnico Trenitalia.
L’evento è consigliato da Sky Arte HD.
Il catalogo è edito da Arthemisia Books.

www.ilvittoriano.com
www.arthemisia.it

Orario apertura
dal lunedì al giovedì 9.30 – 19.30
Venerdì e sabato 9.30 – 22.00
Domenica 9.30 – 20.30
(la biglietteria chiude un’ora prima)

Biglietti
Intero € 12,00
Ridotto € 10,00

Informazioni e prenotazioni gruppi
T. + 39 06 8715111


 

2. Modern China_preview 3. Tien An Men Square_preview 4. Civilian and Policeman 1_preview 20. Ponte di Castelvecchio_preview 22. Canal Grande, Ponte di Rialto_preview 30. Paolina Borghese Bonaparte, Galleria Borghese, Roma_preview

A Dubai, in vetrina il “Made in Italy”

Finanziamo la tua partecipazione all’Expo 2020 di Dubai per promuovere il tuo business su nuovi mercati internazionali

Lo strumento finanziario promosso ti da l’opportunità di promuovere la partecipazione della tua impresa all’Expo di Dubai finanziandoti dall’area espositiva alle spese logistiche, dalle spese promozionali alle spese per consulenze connesse alla partecipazione dell’evento.
Il finanziamento, fino ad un massimo di 100.000 euro, può coprire il 100% delle spese preventivate, fino a un massimo del 10% dei ricavi dell’ultimo esercizio.
Per fare un esempio se la tua impresa, nell’ultimo esercizio, ha avuto ricavi per 700.000 euro ed il costo di partecipazione all’Expo è di 80.000 euro il massimo finanziamento che puoi ottenere arriva a 70.000 euro (10% di 700.000).
ATTENZIONE: non sono finanziate le merci esposte.
Il finanziamento ha una durata 3,5 anni di cui 18 mesi di preammortamento.
Altri benefici che puoi ottenere sono:
– l’applicazione di un tasso agevolato sul finanziamento pari al 10% del tasso di riferimento UE (con limite a zero);
– la possibilità di partecipare a più manifestazioni (fiere) diverse nello stesso Paese;
– nessuna garanzia richiesta, salvo il caso in cui l’eventuale quota di finanziamento eccedente il margine operativo lordo dell’ultimo bilancio dell’impresa.

Per maggiori info: https://www.italyimport-export.com/finanziamenti/partecipazione-a-fiere-e-mostre-internazionalizzazione-imprese

Partecipazione a Fiere e Mostre, internazionalizzazione imprese

Informazioni e consulenza per internazionalizzazione imprese, Finanziamenti imprese che fanno export, mediante la partecipazione a fiere, mostre…

Scopri di più su www.italyimport-export.com

Lucio Malan per il Piemonte: incontri e iniziative

Riportiamo alcuni degli eventi presieduti dall’ On. Lucio Malan

Torino. Confprofessioni Piemonte: “Le libere professioni incontrano la Politica”
28 febbraio 11:00 – 12:00
Luogo: Confprofessioni Piemonte Via San Quintino 32, Torino

 Torino. “Un voto per cambiare”: il programma del centrodestra
28 febbraio 18:00 – 20:00
Luogo: Centro Studi “San Carlo” Via Monte di Pietà 1, Torino

Pinerolo. CNA e Commercianti Pinerolo e Torino: incontro con i candidati del territorio
28 febbraio 20:45 – 22:00
Luogo: Salone dei Cavalieri Via Giolitti 6/9, Pinerolo

Cavour. Incontro con gli agricoltori
1 marzo 18:30 – 20:30
Luogo: Complesso sportivo “Bocciofila di Cavour” Via Vigone 3, Cavour

Torino. Confartigianato: confronto “Per tornare a crescere” con i candidati e le imprese
1 marzo 20:45 – 22:45
Luogo: Confartigianato Torino, Sala riunioni e convegni Via Fréjus 106, Torino

Villanova d’Asti. Dibattito elettorale
2 marzo 20:00 – 22:00
Luogo: Agriturismo “Stella Polare” Strada del Cappello 31, Villanova d’Asti

Il programma potrebbe subire variazioni e l’aggiunta di nuovi eventi. Per tutti gli aggiornamenti visita il sito www.luciomalan.it

Siria: la tragedia dei “Fratelli Traditi”

presso il *Centro Russia Ecumenica*

 via di  Borgo Pio 141 –  in Roma  – MARTEDI’ 27 FEBBRAIO – h.. 18.30

presentazione del libro  “*FRATELLI TRADITI*”

Libro nel quale si racconta la persecuzione dei cristiani in Siria e il tradimento di chi in Occidente li ha abbandonati. Con l’autore GIAN MICALESSIN due ospiti d’eccezione: Alberto Negri – amico e collega, compagno di tanti viaggi e grande conoscitore della Siria – e Sampan Daoud, l’amico siriano protagonista del libro con il quale l’autore ha vissuto molti episodi raccontati nel volume.

Continua a leggere

La 51^ Edizione “Agenda del Giornalista”

Il Centro di Documentazione Giornalistica presenta la 51^ edizione dell’Agenda del Giornalista, lo strumento professionale che da oltre mezzo secolo accompagna e supporta le attività di comunicazione di giornalisti, addetti stampa, esperti in relazioni pubbliche di aziende, enti e istituzioni in Italia.

A tutti i clienti che acquisteranno la collana completa presso la nostra sede (disponibile da lunedì 19 febbraio) o sul sito  cdgedizioni.it  riserviamo un prezzo speciale:

128,00 euro invece di 256,00 euro.

Per informazioni e acquisti clicca qui.

L’Agenda del Giornalista è disponibile anche nella versione Digitale, con oltre 200.000 contatti esportabili, divisi in 4 banche dati e costantemente aggiornati