Sanità – #Unitiperlariabilitazione
Il Prof. Foad Aodi (OMCeO Roma) presenta il patto #UnitiperlaRiabilitazione
al Convegno ANISAP, SIMFER ed “UNITI per UNIRE”
Paolo Pecorari, classe 1965, nato a Mantova ove risiede anagraficamente pur vivendo prevalentemente in Roma, è coniugato ed è padre di due figli, rispettivamente studentessa universitaria Chiara e studente liceale Francesco. Laureatosi nel 1994 in Architettura presso il Politecnico di Milano, ha subito iniziato a collaborare con importanti Studi di Architettura e Società di Costruzioni, tra cui lo Studio Internazionale di Architettura del Paesaggio Novello Giardini Italiani di Montichiari (BS) e le Società di Costruzioni del Gruppo Mezzaroma, di Roma.Fin dal 1997 è iscritto all’Ordine degli Architetti Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Mantova.
Riportiamo un interessante articolo riguardante il mais OGM ed un relativo commento a firma del Prof. Giuseppe Altieri.
Il mais OGM non è rischioso per la salute umana. Non c’è nessuna evidenza di pericolo per l’uomo, gli animali o l’ambiente dal mais transgenico, ossia geneticamente modificato con geni di altre specie: la notizia è di oggi, e la fonte è italiana.
L’associazione filodrammatica “I GIRASOLI” nell’ambito della Rassegna Popolare di arte, cultura e spettacolo “I Girasoli in viaggio” invita tutti gli amici dell’Associazione Culturale Romana allo spettacolo:
a cura di
Giovanni Peliti
sabato 24 febbraio alle ore 21,00
domenica 25 febbraio alle ore 17,00
presso la sala polivalente “Il Girasole” in via Elio Donato, 48
Si tratta di un revival del tempo di Mozart: musica stupenda, consuetudini curiose e scioccanti per il nostro tempo. L’ingresso come sempre è a offerta libera.
Info e prenotazioni 3337240822 3357195830 filodrammaticaigirasoli@gmail.com
Non a caso, San Giuseppe è anche il “Protettore degli Artigiani”
Mercoledì 21 Febbraio 2018, presso il CENTRO STUDI AMERICANI di Roma, sito in via Michelangelo Caetani 32 al Palazzo Mattei di Giove, si svolgerà la Conferenza dal titolo: