Skip to main content

Autore: Redazione

In Bulgaria una forte presenza dello SMOM

ATTREZZATURE DIAGNOSTICHE DONATE
all’OSPEDALE di GALABOVO

da parte del Sovereign Military Hospitaller Order of St. John of Jerusalem of Rhodes an of Malta

*** *** ***

In Redazione abbiamo ricevuto tramite mail di giovedì 1 febbraio pervenutaci dall’Ambasciata del Sovrano Militare Ordine di Malta in Bulgaria un comunicato che volentieri pubblichiamo integralmente e ben lieti di poter ritrasmettere in rete un esempio di concreta solidarietà realizzato dallo stesso Ordine  Cavalleresco.

*** *** ***

L’Ambasciatore Camillo Zuccoli, accompagnato dal Min. Cons. Bogdan Patashev, martedì 30 gennaio 2018 si è recato nella città di Galabovo, nella Regione di Stara Zagora, dove è stato accolto dal Sindaco, Nikolai Tonev, dal Presidente del Consiglio Comunale, signora Svetla Boyancheva, dall’On. Spas Panchev, Deputato all’Assemblea Nazionale eletto nella zona e leader del Partito Agrario, dal Presidente del Tribunale Hristo Anghelov e da altre personalità della vita culturale ed economica di Galabovo.

Continua a leggere

Incontri all’ Accademia dei Lincei

ACCADEMIA DEI LINCEI –  Eventi Febbraio 2018

Via della Lungara 10 Roma

 

Mercoledì  7 Febbraio 2018 h. 14 -18.30   Segnature – “Ricerca e Innovazione in Italia e in Europa“.

Giovedì 8 Febbr.  h. 15.30    Approfondimenti – Piero Boitani, Paolo Galluzzi, Antonio Paolucci presentano: Tre Centenari Leonardo – Raffaello – Dante (2019-2020-2021)

 Giovedì 8 Febbr. h. 17.30    Conferenza “Nikolaus Himmelmann” del Socio Salvatore Settis: Lo “Stato dell’Arte”. Il Patrimonio Artistico fra il  Museo e la Mostra.

Venerdì 9 Febbr. h. 11      Conferenza di  Fabiola Gianotti: “Il CERN, un Laboratorio mondiale  per la Ricerca e molto di più”.

Venerdì 9 Febbr. h. 15     Conferenza della Prof.ssa  Emmanuelle Charpentier: CRISPR-Cas9: a game changer in genetic engineering”.

Venerdì 9 Febbr. h. 16     Lectio brevis del Socio Loris Sturlese: “Il processo per eresia contro MeisterEckhart”.

Lun. 19 Febbr. h. 9-19  # Martedì 20 – h. 8.30-13.30    XLV Seminario sulla Evoluzione Biologica e i grandi  problemi della Biologia: ”Le Cellule Staminali nella medicinarigenerativa e nello sviluppo dei  tumori 

Lunedì 26 Febbr.  h . 8.30 – 13.30      Lezioni Lincee di Biomedicina: Le Malattie Neurodegenerative”.

Martedì 27 Febbr. h. 15 – 20                  Convegno: Medioevo Romanzo e Orientale.

Mercoledì 28 Febbr. h. 9 – 19                Linee storiografiche e nuove prospettive di ricerca.

 

COMUNICATO STAMPA a cura di Giovanni Anzidei
Capo Ufficio Stampa Accademia Nazionale dei Lincei
Palazzo Corsini – via della Lungara, 10 – 00165 Roma
anzidei@lincei.it

Incontro a Milano con Roberto Jonghi Lavarini

Consul Press intervista a Milano un candidato al Parlamento

7 DOMANDE a ROBERTO JONGHI LAVARINI

Roberto Jonghi Lavarini, classe 1972, è sposato con Veronica ed ha tre figlie: Beatrice, Ludovica e Margherita. Con una brillante laurea in Scienze Politiche alle spalle, oltre a svolgere una serie di attività imprenditoriali, manageriali e professionali, è notevolmente impegnato nell’ambito delle relazioni pubbliche ed istituzionali, nonché in numerose Associazioni ed in iniziative culturali e politiche. Cristiano e fedele alla Tradizione, è Cavaliere dell’Ordine dei S.S. Maurizio e Lazzaro, nonché Volontario del Sovrano Militare Ordine Ospedaliero di Malta. È Vice Presidente di Aristocrazia Europea, componente di “Grande Milano”, esperto in araldica e in tradizioni popolari, studioso di storia, antropologia e geopolitica. Collabora con diverse testate giornalistiche e con alcune reti televisive, come apprezzato opinionista. Oggi è presidente del movimento Fare Fronte, è componente della Fondazione Identità e Tradizioni Europee (ITE) e del Movimento Internazionale EuroAsiatico.

Continua a leggere

Macerata: finanziamenti per i nidi e scuole d’infanzia

In arrivo finanziamenti per i nidi e le scuole dell’infanzia cittadine

Oltre € 194.000,00 al miglioramento e all’accessibilità dei nidi e delle scuole materne del Comune di Macerata dalla Regione Marche. Ciò in base al finanziamento ricevuto a sua volta dal – Ministero Istruzione Università e Ricerca nell’ambito del Piano pluriennale di azione nazionale per la promozione del sistema integrato di educazione e di istruzione 0-6 anni. Il Piano si prefigge, in particolare, di promuovere l’inserimento dei servizi educativi nell’ambito del sistema dell’istruzione, favorendone l’integrazione con la scuola dell’infanzia.

Continua a leggere

Magia, Religione e Scienza

Il Caso e la Teoria della Complessità

Cos’è la casualità ?  Perché non possiamo prevedere cosa ci accadrà tra un attimo o tra dieci anni?, esiste un modo per prevedere il futuro?. Sono domande a cui l’uomo cerca da tempo immemore, di dare risposta, allo scopo di placare i disagi dell’essere legati all’atavico problema dell’incertezza del divenire di se stesso e delle cose che lo circondano. Un tema, questo, che scandisce la vita dell’uomo, ma anche del nostro mondo e dell’intero universo. Nei secoli abbiamo creato tre “ambiti” nei quali far confluire i modelli interpretativi delle nostre ansie: la magia, la religione e la scienza.

Continua a leggere