Skip to main content

Autore: Redazione

Lo Sbarco di Nettunia

Un fallimento della Seconda Guerra Mondiale

Il 21 Gennaio 1944, alle ore 23:50, gli Angloamericani sbarcavano a Nettunia, una sessantina di chilometri a Sud della Capitale, sulla costa laziale. L’operazione, nome in codice “Shingle”, aveva come obiettivo l’indebolimento della Linea Gustav (un serie di postazioni fortificate che tagliava in due l’Italia ed aveva come suo nodo strategico Cassino. Su questa linea si era schiantata l’avanzata nemica del 1943). 

Continua a leggere

Calabria: finanziamenti collegati ad Agriturismi e Agricoltura Sociale Opportunità

AGRITURISMI, FATTORIE DIDATTICHE, AGRICOLTURA SOCIALE E PICCOLI SPAZI VENDITA

Si segnala la pubblicazione di un Avviso Pubblico che offre la possibilità di richiedere Finanziamenti a Fondo perduto fino a 200.000,00 €, pari al 50% per la Creazione e/o lo Sviluppo di Agriturismi, Fattorie Didattiche, Interventi per l’Agricoltura Sociale e Creazione di piccoli Impianti di Trasformazione e/o Spazi Aziendali per la Vendita di Prodotti Aziendali.

Continua a leggere

Stop a sanzioni contro la Russia

DALL’EUROPA, sorvegliata a vista da WASHINGTON,
SOLO TIMIDE RESISTENZE SULLE SANZIONI ALLA RUSSIA

di Elena Quidello*

Le sanzioni contro la Russia, ulteriormente incrementate dal presidente Donald Trump, costituiscono un nuovo atto provocatorio contro Mosca, imposto dal “deep State” e sono parte di un piano prestabilito per allontanare la Russia dall’Europa e mantenere questa sotto dominazione USA. L’interesse dell’Europa nello stabilire una piena cooperazione con la Russia dovrebbe essere affermato come prioritario da parte di una Europa forte, coesa e indipendente che potrebbe rigettare le macchinazioni guerrafondaie di Washington.

Continua a leggere

Chi Muore Giace: giallo in libreria

CHI MUORE GIACE
il romanzo giallo di Marina Bertamoni
presentato a Milano
presso la LIBRERIA CULTORA

in via Lamarmora, 24  lunedì 15 gennaio alle 18:30

MARINA BERTAMONI, giunta  al suo quarto romanzo, si è rivelata un’apprezzata giallista, già vincitrice di numerosi premi letterari;  i suoi primi due libri, TUTTI DEVONO SAPERE e LA DEA DELLA LUNA avevano come protagonista il maresciallo Vittorio Emanuele Rastelli, cresciuto in una famiglia monarchica.

Continua a leggere