Skip to main content

Autore: Redazione

Islam e Cristianesimo – 2^ parte

“Islam e Cristianesimo”: un dialogo possibile ?

_________________a cura di  SARA CORDELLA *

In questa fase storica si sta tentando ogni sforzo a livello clericale  per inserire il  cattolicesimo, l’islam, e  altre religioni in un unico disegno. Gesti eclatanti, come il bacio del Corano da parte di papa Giovanni Paolo II, si prestano a molteplici chiavi di lettura. Sono atti coraggiosi di disponibilità, unilaterale, al dialogo o indici di sottomissione a una religione più solida e più temibile di quella cattolica?

Continua a leggere

Islam e Cristianesimo – 1^ parte

SULL’ISLAM: UNA PRECISAZIONE DOVEROSA

una analisi di Leandro ABEILLE*

Uno degli insulti peggiori che si possano portare ad una religione o ad una ideologia è ridurle ad uso e consumo dei propri bisogni politici. E’ irriguardoso, irrispettoso e profondamente scorretto. In questi giorni post attentato terroristico è tutto un fiorire di distinguo tra Islam e terrorismo, sia da parte dei musulmani sia, soprattutto, da parte delle aree più progressiste della politica. Si sta riducendo l’Islam ad una sorta di pacifismo militante, da cuoricini sugli occhi, più simile ad una filosofia new age che ai dettami dati da Allah a Maometto.

Continua a leggere

Chiesa Ortodossa e Cavalieri Templari

Il Santo Sinodo della Chiesa Ortodossa Italiana Autocefala, all’unanimità, esaminata la documentazione dal Nobile Cavaliere FRANCESCO RUSSO di San Lorenzo, Gran Priore della Confraternita dei Cavalieri Templari “Ugone dei Pagani” quale postulatore della richiesta di canonizzazione del fondatore dell’Ordine dei “Poveri Cavalieri di Cristo e del Tempio di Salomone” promossa ai sensi del Canone 94 – Comma 1  ne ha accolto la  richiesta e stabilito che la glorificazione avverrà sabato 16 settembre p.v. presso l’Abbazia Ortodossa di San Martino a Todi (PG).

Continua a leggere

Centri di accoglienza per i “minori” in Italia

“LE CONDIZIONI DEI MINORI NEI CENTRI DI ACCOGLIENZA IN ITALIA”

YOUCANPRINT EDIZIONI, luglio 2017

 _____________________di Camilla MENDOLA e Sandro VALLETTA

 

Lungo il corso del viaggio verso e attraverso l’Europa, rifugiati e migranti affrontano terribili difficoltà. Molti subiscono maltrattamenti e abusi da parte di trafficanti e bande locali. Tra loro, molti bambini e adolescenti intraprendono viaggi lunghi e pericolosi, esposti a rigide condizioni climatiche e al rischio di cadere vittime di traffico o dell’esplosione di

Continua a leggere

Barcellona quale antidoto?

Barcellona, quale antidoto?

Cosa possono fare i musulmani italiani? È la domanda che sempre più spesso ci viene fatta, soprattutto ogni volta dopo l’ennesimo dramma di un attacco terroristico come quelli di ieri a Barcellona… proprio in un paese che ha visto realizzarsi le più alte vette nel dialogo fra le civiltà del Monoteismo abramico!

Continua a leggere

Morire in discoteca in Spagna

DOPO I FATTI TRAGICI A  LLORET DE MAR 

A SEGUITO DELL’ASSURDA MORTE DI NICCOLO’ CIATTI, UN RAGAZZO DI SCANDICCI, VIENE PUBBLICATO SUL WEB DELLA “CONSUL PRESS” UN INTERVENTO (recuperato da FaceBook)  CHE – A GIUDIZIO DELLA NOSTRA REDAZIONE – DOVREBBE FONDALMENTAMENTE ESSERE INTERPRETATO COME UN “ATTO DI ACCUSA” NEI CONFRONTI DI UNA SOCIETA’ DECADENTE ED ANCOR PIU’ CONTRO LA VIGLIACCHERIA DI CHI HA ASSISTITO AL PESTAGGIO, SENZA INTERVENIRE.  Conosciamo personalmente Pier Luigi Capra. l’autore di questo “j’accuse” e, pertanto, comprendiamo e giustifichiamo il suo suo battagliero sfogo.

Continua a leggere