Autore: Redazione
Nettuno, 24-25 Luglio 2017: doppio evento nel segno della Kultura
presso l’Arena dello Stabilmento Pro Loco di Nettuno, nell’ambito della rassegna cinematrografica
“Guerre & Pace FilmFest”
Lunedì 24 Luglio 2107 – h. 20,30
PREMIO TRIDENTE D’ORO ALLA CULTURA CITTA’ DI ANZIO E NETTUNO 2017
Info evento: www.facebook.com/events/322336604872723
Martedì 25 Luglio 2107 – h. 20,:30
presentazione della III edizione de
LA FATIMA DELLA RSI
MAGGIO 1944: LE APPARIZIONI DI GHIAIE DI BONATE – Info evento: www.facebook.com/events/160844990249921
Interverranno:
Dott. Marcello Armocida – Presidente della Pro Loco Città di Nettuno Prof. Alberto Sulpizi – Storico del territorio nettunese
Dott. Pietro Cappellari – Pres. della Regione Etruria dell’Accademia Delia
Inviti Accademia Delia 2017-2
*** *** ***
Sul libro “LA FATIMA DELLA RSI” è già stato ripreso da parte della Consul Press, con una breve nota a firma di Alessandro Benini, un articolo pervenutoci dalla AGENZIA ARES e pubblicato su IL GIORNALE D’ITALIA
“In ricordo di un Bersagliere”
COMMEMORAZIONE di ENRICO TOTI
in occasione del 101° Anniversario
A ROMA, DOMENICA 6 AGOSTO – h. 10,30 al Piazzale del Verano – Cimitero Monumentale di Roma
Nel XVI° Anniversario
Comunicato Stampa
da parte della Prof.ssa Enrichetta Arci
Giovedì 20 luglio 2017 alle ore 19.30 – in Roma, nella Basilica di San Marco Evangelista a Piazza Venezia,
verrà celebrata una Santa Messa in ricordo di
GIAMPIERO ARCI
nella ricorrenza dell’anniversario della sua dipartita
Lectio Magistralis Vs Capre & “partigiani”
SGARBI Vs/ CAPRE …. da “Il Giorno” di sabato 15 luglio
“LA CROCIATA INTERROTTA DELLA PALADINA”
” Mi arriva una nota dell’ associazione nazionale partigiani, offesi, delusi dalla Boldrina tollerante. Nella foto, nel suo studio alla Camera, la presidenta indica un dipinto di SIRONI: “l’ho trovato lì e siccome è molto bello non ho pensato di farlo sostituire, né di distruggerlo “.
La Geopolitica Euro-Mediterranea
Comunicato Stampa
MEDITERRANEAN FORUM alla Camera di Commercio di Roma
Rethinking the Euro-Mediterranean geopolitical space in turbulent times
Venerdì 7 luglio 2017, nella splendida cornice della Sala del Tempio di Adriano si è svolta – come già annunciato mercoledì 3 luglio su questo web – la I^ Edizione del Mediterranean Forum of Rome, una piattaforma indipendente in grado di offrire uno spazio comune di dialogo tra gli attori dell’area strategica del Mediterraneo, organizzata in esclusiva da Universal Trust.
Valerio De Luca, Presidente del ROMED FORUM, ha introdotto i lavori ringraziando la Fondazione FENL e il Direttore Esecutivo del Forum Pierpaolo Abet, sottolineando la stringente necessità di creare un luogo di incontro capace di prendere posizione su questioni che stanno agitando le acque del Mediterraneo e colpendo al cuore i Paesi Europei, come quella economica, sicuritaria e migratoria, che saranno al centro del Paper che verrà realizzato per l’occasione dal Prof. Michel Korinman, Emerito di Geopolitica – Università Sorbona e dal Dott. Paolo Quercia, Direttore del Centro Studi per l’Estero Vicino.