L’Arte del Combattimento Cavalleresco
Sabato 8 luglio in Nettuno (RM) – presso l’Eliporto del Circolo Paracadutisti “Le Grugnole” – si è svolto un incontro con i Confratelli del Tempio della Concordia, patrocinato dall’Ordine della Concordia, riguardante l’argomento segnalato in epigrafe. L’incontro ha visto la partecipazione della Compagnia d’Arme Sancto Eramo, con il Maestro d’Armi GERARDO VIGNOLA ed il Maresciallo ALESSANDRO BRUNI hanno svolto vari interventi di notevole interesse storico / culturale sul combattimento individuale tra cavalieri del secolo XII e XIII e sulla simbologia delle armi.