Skip to main content

Autore: Redazione

Lo “Strano” Salone del Libro a Torino

“ACCADDE  A TORINO” – Un intervento di Anna K. Valerio  *

Per fare pubblico – cioè cassa – l’organizzazione del Salone del Libro si è inventata gli incontri con l’autore in mongolfiera, il “famolo strano” di chi, in mancanza evidentemente di adeguato partner, si consola con la lettura. Non bastavano i cuochi del recente evento milanese, che si inventavano piatti futuribili da abbinare alle pagine più succulente del nostro insipido panorama letterario. Non bastavano cantanti e pornostar. Non bastava aver seppellito il silenzio dei monaci amanuensi medievali in un chiasso ormai pluridecennale di reading in piazze, calli e teatri. Non basta la tristezza del numero di lettori che cala, cala, cala mano a mano che le mongolfiere salgono su su su. L’industria culturale italiana resiste sulle sue posizioni con la stessa disgustosa ostinazione degli insetti che, schiacciati, hanno sempre un’antennina che vibra ancora, una zampetta moribonda che vorrebbe continuare ad arrampicarsi sulla briciola di pane.

Continua a leggere

A che serve il denaro?

A che serve il danaro?

L’attualità di Ezra Pound

 “A che serve il danaro ?” è un articolo di Ezra Pound del 1939, pubblicato a Londra, ripreso due anni dopo sul “Meridiano di Roma”. Uno scritto breve ed agile, che testimonia l’interesse del poeta statunitense per i temi dell’economia, ed in particolare modo la sua veemente lotta all’usura delle banche.

Continua a leggere

“La Via del Sol Levante”

 

Grande successo della presentazione del nuovo romanzo di MARIO VATTANI 

“La Via del Sol Levante. Un viaggio giapponese” 

“In motocicletta nel Giappone più insolito e misterioso, tra sogno e realtà

Con la sua prosa vivida e coinvolgente Mario Vattani ne <La Via del Sol Levante>ci accompagna in un Giappone insolito e misterioso. Con queste parole lo scrittore e storico Giordano Bruno Guerri ha aperto la presentazione del nuovo libro di Mario Vattani, già console generale a Osaka, che si è svolta nella prestigiosa ed affollata sede del Circolo degli Esteri della Farnesina.“Un viaggio in moto tra sogno e realtà, quello di Vattani – ha proseguito Guerri nella sua introduzione – che per certi versi ricorda “On the Road” di Jack Kerouac in un percorso attraverso il tempo, la storia ed il sogno.”

Continua a leggere

La liquidazione dei beni nelle procedure concorsuali

CONVEGNO – Roma, 19 e 20 maggio

 UNIPROF Consorzio, in collaborazione con O.C.I. – Organismo di Composizione della Crisi di Impresa e O.D.C.E.C. – Ordine Dottori Commercialisti Roma, organizza il Convegno

LA LIQUIDAZIONE DEI BENI NELLE PROCEDURE CONCORSUALI

un confronto serrato tra i vari protagonisti delle procedure, magistrati, accademici e professionisti, sulle problematiche giuridiche ed applicative dei temi legati alla liquidazione nel fallimento e nel concordato preventivo, anche attraverso un’analisi ravvicinata degli elementi di interferenza tra le due diverse discipline.

Continua a leggere