Skip to main content

Autore: Redazione

Quando la fede può costare la vita.

il Centro Franciscano Internazionale per il Dialogo di Assisi,  in collaborazione con l’Accademia di Romania in Roma,

vi invitano giovedì, 27 aprile 2017, ore 18.00, nella Sala Conferenze dell’Accademia, alla presentazione del libro

Quando la fede può costare la vita. La storia del medico francescano Martin Benedict di Angelo Montonati,

(Casa Editrice Salmone Belforte & C., 2017).

 Interveranno   S.E.  Prof. Liviu -Petru Zăpîrţan – L’ambasciatore della Romania presso la Santa Sede, P. Adrian-Sorin Giurgi – Vicario Provinciale della Provincia Frati Minori Conventuali della Romania, Dott. P. Eusebio Bejan – Vicepostulatore della Causa  Martin Benedict, Dott.ssa Germina Nagâţ – Direttrice  del Dipartimento Investigazioni del Consiglio Nazionalel per lo Studio degli Archivi della Securitate di Bucarest, Prof.ssa  Ornella Parolini – Ordinario  Biologia Applicata Università Cattolica del Sacro Cuore Roma, Dr. Guido Guastala – Direttore Casa  Editrice Salmone Belforte & C, Angelo Montonati – l’Autore, moderera Monica Leonetti Cuzzocrea – giornalista. In programma anche un momento musicale sostenuto P. Emanuel Chiricheş – organista della Chiesa San Francesco in Assisi.

Continua a leggere

In ricordo di Teodoro Buontempo

TEODORO BUONTEMPO ……… AD RECORDATIONEM ET MEMORIAM

Desideriamo invitare tutti gli amici ed i conoscenti di Teodoro Buontempo alla S. Messa in suo suffragio, che avrà luogo mercoledì 26 aprile – h. 19:00 presso la Chiesa  S. Chiara in piazza dei Giuochi Delfici, come da allegato in calce indicato.

Continua a leggere

Falconeria, Sbandieratori & Musici a Seborga

Domenica 23 Aprile, a Seborga  ….. un “Corso di Falconeria”

con Sbandieratori e Musici

BY    (*)  on  22/04/2017  

 Un corso di Falconeria si svolgerà domenica 23 aprile  presso l’Agriturismo Monaci Templari nel Principato di Seborga in  attesa dell’elezione del nuovo Principe, attraverso l’associazione ‘Terre di Confine’ di Taggia e con la partecipazione degli  Sbandieratori e dei Musici del Cuventu.

 Una rievocazione medievale proprio nell’ambito di un agriturismo in cui nel 1600 vissero i monaci Benedettini.   Vi saranno prove teoriche e pratiche con pausa pranzo dalle ore 9.00 sino alle ore 18.00.

 Gli uccelli in volo saranno: una poiana coda rossa (Arizona), una poiana di Harris (Messico), un allocco zampe rosse (Terra del  Fuoco), un barbagianni melanici (Sud America), tre barbagianni ancestrali europei e un gheppio americano.  Questi rapaci si  vedranno volare nel cielo di Seborga attraverso una tecnica che verrà descritta e spiegata dai falconieri e cavalieri  dell’Associazione ‘Terre di Confine’ di Taggia.

La Gazzetta di Seborga – Dal 2005 il giornale online del Principato di Seborga

*** *** ***

L’ AGENZIA GIORNALISTICA “CONSUL PRESS”   AUSPICA CHE IL PRINCIPE MARCELLO I  POSSA ESSERE RICONFERMATO ALLA GUIDA DEL PRINCIPATO PER UN  ALTRO  SETTENNATO…. INOLTRE  –  RICOLLEGANDOSI AD UNA PROPRIA PRECEDENTE NOTA PUBBLICATA SU QUESTO STESSO WEB –  AUSPICA CHE LO STESSO PRINCIPE POSSA “VOLARE  ALTO” E SICURO,  COSI’ COME SA VOLARE IL FALCO NELLE SERENE AZZURRITA’ DEL NOSTRO CIELO D’ITALIA, SOPRA LE TERRE DEL PRINCIPATO DI SEBORGA. 

 

CSM, Rating, e la sentenza del Tribunale di Trani

 Le MANIPOLAZIONI del RATING 

Un intervento di Alberto Micalizzi, segnalato alla nostra Redazione da parte di Giuseppe Magliacane (domenica 2 aprile 2017) 

______________________________________________________________________________

Dunque hanno paura. Anche ai non esperti risulta evidente che il dispositivo della sentenza di Trani che ha assolto in primo grado i funzionari di Standard & Poor’s perché “il fatto non costituisce reato” è robusto quanto una vetrina di cristallo. Ecco allora che ieri il consigliere del Csm Pierantonio Zanettin ha annunciato che Lunedi chiederà al Comitato di Presidenza del CSM l’apertura di una pratica in Prima commissione contro Michele Ruggiero “per valutare eventuali profili di incompatibilità ambientale e/o funzionale” (Fonte: ANSA).

Continua a leggere

CASO NUMERO 17 – L’unico fantasma in cui vale la pena credere è il passato

Il teatro Hamlet

ospita

CASO NUMERO 17

 L’unico fantasma in cui vale la pena credere è il passato

Regia

di

 Michaela L. Squiccimarro

Aiuto regia: Valentina Lazzari    Disegno luci: Francesco Prudente    Grafica: Fabrizio Gianola

Interpreti: Alessandro Castiglia Angelo Rizzo, Evelina Tudisco , Rachele di Cicco, Ada M. Braccioli 


La giovanissima compagnia (nata nel settembre 2016) AdAttiPrimi, si mette in gioco con una rappresentazione di prosa inedita.

Continua a leggere