Skip to main content

Autore: Redazione

Sbatti il “bullo” nella rete !

a  VITERBO  

III^ Edizione Festival Nazionale dell’Educazione

Pubblichiamo qui di seguito alcune brevi note sul Festival, nella cui locandina sono esposte le varie sezioni 

Il bullismo ed il cyberbullismo si rivelano come “temi protagonisti” del Festival dell’Educazione, rappresentando un’emergenza in tutto il mondo e nel nostro Paese, visti gli ultimi eventi che stanno catalizzando l’attenzione mediatica e generale. Saranno presentati  una serie di progetti organizzati nelle scuole di ogni grado, dalla materna alle superiore, che hanno partecipato al concorso 

Continua a leggere

News dal XIV Municipio

IN REDAZIONE CI E’ PERVENUTA QUESTA MAIL  @

Da: Fulvio Accorinti [mailto:fulvio.accorinti@gmail.com]
Inviato: martedì 28 marzo 2017 15:52  > A: info@consulpress.eu

Oggetto: Attività municipale Febbraio-Marzo 2017 ed invito ad incontro del 6 Aprile.

 Caro amico ed amica, ti scrivo nuovamente per porre alla tua conoscenza alcune delle iniziative, le principali, che ho avviato e svolto nel corso degli ultimi mesi di Febbraio e Marzo.

Continua a leggere

Convegno Roma & Lazio Repubblicani. Roma Medio Repubblicana: dalla conquista di Veio alla battaglia di Zama.

Convegno Roma & Lazio Repubblicani. Roma Medio Repubblicana: dalla conquista di Veio alla battaglia di Zama. Roma 5-7 aprile 2017

L’età medio-repubblicana, tra il  IV e il III secolo a.C., rappresenta uno dei periodi cruciali nella storia di Roma e del Lazio, ma anche uno dei meno conosciuti. Dopo oltre quarant’anni dalla prima sintesi del 1973, compiuta con la mostra Roma medio repubblicana e rimasta praticamente isolata, si propone una nuova riflessione articolata in due successivi convegni. 

Continua a leggere

Nero è il cuore del papavero” di Patrizia Tocci

Un libro che “ara l’anima”

di Ugo Centi

PESCARA. All’ombra dei poster giganti dei mostri sacri del neorealismo italiano, che tappezzano le pareti del Mediamuseum di Pescara, è stato presentato un libro che “…ara l’anima”. Un romanzo-racconto intriso di poesia scritto da Patrizia Tocci, docente e scrittrice non nuova alla letteratura praticata in prima persona. Il libro si intitola “Nero è il cuore del papavero”, una prospezione tra gli affetti familiari dell’autrice ed il mondo contadino dell’Abruzzo interno di qualche anno or sono.

Continua a leggere