Skip to main content

Autore: Redazione

“Un Uomo per bene”

FRANCESCO PIETRAMICO, UN UOMO PER BENE

Ancor nessun riconoscimento per il Commissario Prefettizio assassinato dai partigiani settantatre anni fa

di PIETRO CAPPELLARI*

Pietramico era nato il 3 Aprile 1891 a Bagno (L’Aquila), da una famiglia di proprietari terrieri. Era giunto a Leonessa nel Maggio 1943 e si era distinto come fervente fascista e come Direttore dell’Ufficio Comunale per gli Accertamenti Agricoli. Era un amico del Capo della Provincia Ermanno Di Marsciano, con il quale aveva già lavorato ad Agrigento.

Dopo la costituzione dello Stato Nazionale Repubblicano, Pietramico era stato tra i primi ad aderire e si era distinto nella riorganizzazione del Partito Fascista Repubblicano di Leonessa in qualità di Commissario di Fascio, visto che l’ultimo Segretario locale del PNF si era ben guardato da aderire al risorto Partito Fascista.

Continua a leggere

Storie di donne e di dee

Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio

per l’area metropolitana di Roma, la provincia di Viterbo

e l’Etruria meridionale

Giornata Internazionale della Donna

8 marzo 2017

Storie di donne e di dee. La donna e il ruolo femminile nel mondo etrusco tra le suggestioni del santuario di Apollo a Portonaccio

Visite Guidate nell’area archeologica del Santuario di Portonaccio

Continua a leggere

Incontri a Palazzo Clementi

Per il ciclo di Conferenze “Incontri a Palazzo Clementi” Zaccaria Mari, Funzionario Archeologo della Soprintendenza, il 9 marzo, ci guiderà in un interessante viaggio attraverso i luoghi di S. Benedetto tra la valle dell’Aniene, Subiaco e Montecassino. Qui il Patrono d’Europa visse l’esperienza eremitica, predicò e compose la sua “Regola”, sullo sfondo di importanti testimonianze archeologiche.

 

 www.sabap-rm-met.beniculturali.it