Skip to main content

Autore: Redazione

Assiri Consulting

La “ASSIRI Periti & Avvocati” svolge una specifica attività di consulenza, grazie ad una consolidata esperienza di oltre 12.000 Perizie Tecniche e Liquidazioni R.E. svolte nel Centro-Italia per conto di primarie società assicuratrici, avvalendosi di una casistica ampia e completa, atta a condurre la pratica di indennizzo nel miglior modo possibile.

L’attività dell’azienda viene svolta in una posizione di assoluta indipendenza nei confronti delle Società Assicuratrici al fine di garantire all’Assicurato un’assistenza piena ed efficace, libera da sudditanze nei confronti degli Assicuratori.

Continua a leggere

La Candelora e i Cavalieri

AD AVERSA, MERCOLEDI’  2 FEBBRAIO 2017  – h. 17,30

 I  CAVALIERI dell’ O.S.M.T.J.

RIPERCORRONO IL CAMMINO DELLA TRADIZIONE 

LA CELEBRAZIONE DELLA CANDELORA ha origini pre-Cristiane che si riscontrano, andando indietro nei tempi, anche in altre tradizioni religiose e, pertanto, è possibile ritenere che la Candelora – oggi diffusa nei paesi ove predomina la Cristianità – sia stata introdotta appunto in sostituzione di alcune più antiche festività preesistenti.

Continua a leggere

Zamora, tierra y hombres libres

L’Ambasciata della Repubblica Bolivariana del Venezuela presso la Repubblica Italiana, nell’ambito delle iniziative per la commemorazione del 200° Anniversario della nascita di Ezequiel Zamora, primo leader della lotta dei contadini, propone la proiezione del film  “Zamora, tierra y hombres libres” che si terrà mercoledì 1 febbraio alle ore 16.30 presso il Teatro Lo Spazio (Zona San Giovanni – Via Locri, 42/44 – Roma).

 

 

Le religioni sono tutte sorelle

«Le religioni sono tutte sorelle» 
Dalai Lama

Induismo, Buddhismo e Islam uniti per una società di pace. Roma, 1 febbraio, 16.30

 

In occasione del World Interfaith Harmony Week, la settimana mondiale dell’armonia interreligiosa promulgata dall’ONU, verrà presentato il progetto “Le religioni sono tutte sorelle”  (dalle parole di sua Santità Tenzin Gyatso, il XIV Dalai Lama), promosso dalla COREIS (Comunità Religiosa Islamica) Italiana, UBI (Unione Buddhista Italiana) e UII (Unione Induista Italiana).

L’evento che si terrà il 1° febbraio dalle ore 16.30 alle ore 18.00 presso la Sede della SIOI (Società Italiana per l’Organizzazione Internazionale), Piazza San Marco 51, Roma, sarà aperto da un saluto di benvenuto del presidente della SIOI Franco Frattini, seguito da Svamini Hamsananda Ghiri, vicepresidente dell’UII, Imam Yahya Pallavicini,  presidente della COREIS e avv. Giorgio Raspa, presidente dell’UBI.

L’iniziativa sarà la prima tappa di un ciclo itinerante di incontri, che la COREIS, l’UBI e l’UII intendono promuovere a livello nazionale, come testimonianza dei principi spirituali universali che uniscono le religioni e l’etica laica.

Il progetto, principalmente rivolto agli studenti delle scuole superiori, sarà ospitato in sedi istituzionali, centri di cultura e luoghi di culto che possano simbolicamente rappresentare la ricchezza e la varietà del patrimonio culturale e spirituale del nostro Paese.

L’iniziativa è patrocinata da UNAR (Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, Presidenza del Consiglio dei Ministri) e dal Tavolo Interreligioso di Roma.