Autore: Redazione
Racconti del Bronx
Dal 12 gennaio al 9 febbraio alla Casa del Cinema
I RACCONTI DI BRONX FILM
Rassegna di documentari e cortometraggi
Incontro di preghiera per l’unità dei cristiani
19 Gennaio 2017
ore 18.00
incontro di preghiera per l’unità dei cristiani animato dai Fratelli di Taizè
Chiesa di Sant’Ignazio, Roma
Introduzione a Frédéric Bastiat di Francesco Ferrara
Francesco Ferrara, il più grande economista italiano del XIX secolo, fu un formidabile organizzatore culturale: promosse e curò la pubblicazione della titanica “Biblioteca dell’economista”. Quella raccolta enciclopedica rese disponibile in Italia quanto di meglio avesse prodotto sino ad allora la scienza economica. A Ferrara si devono ampie introduzioni, veri e propri saggi che facevano ben di più che presentare il pensiero degli autori esaminati.
A chi vanno le risorse del bilancio 2017: un’analisi dettagliata
È opinione acquisita che la legge di bilancio sia l’occasione migliore per chi governa di acquisire e mantenere il consenso indirizzando le risorse dei contribuenti verso specifiche categorie di destinatari. Da questa regola non sfugge anche il bilancio 2017, approvato dal Parlamento in un contesto aggravato da una situazione finanziaria che di anno in anno peggiora e che si trova, ora, a dover fare i conti anche con il maggior debito necessario per salvare Monte dei Paschi.
“Le donne, i cavalieri, l’arme, gli amori”. Percorsi tra le immagini e l’immaginario dell’Orlando Furioso
Sabato 14 gennaio, alle ore 16 nella sala Capitolare del Chiostro del Convento S. Maria sopra Minerva in piazza della Minerva 42, l’ACR in collaborazione con l’Associazione Il Tempo e lo Sguardo inaugurerà l’anno 2017 con la conferenza di approfondimento per i cinquecento anni dalla pubblicazione del poema ariosteo: “Le donne, i cavalieri, l’arme, gli amori”. Percorsi tra le immagini e l’immaginario dell’Orlando Furioso (a cura delle prof.sse Monica Grasso e Lucilla Ricasoli).