Skip to main content

Autore: Redazione

Utilizzare il Risparmio per Incentivare gli Investimenti

Comunicato Stampa UCID 

LA NECESSITA’ DI CONVINCERE GLI ITALIANI
AD INVESTIRE CON FIDUCIA I PROPRI RISPARMI 

”In questa fase iniziale di ripresa post-Covid, va innanzitutto ridata fiducia ai nostri risparmiatori e va messo in moto quel circolo virtuoso che parte dalla concezione etica del risparmio. Il risparmio, frutto del lavoro e di una autolimitazione nei consumi, è una virtù ed un valore sociale e va valutato, quale ‘ricchezza della Nazione’ e quale ‘ricchezza dell’Europa’”.
Così ha affermato Riccardo Pedrizzi, Presidente del Comitato Tecnico Scientifico dell’Unione Cristiana Imprenditori e Dirigenti. 

Continua a leggere

La “Ripresa Possibile” con il PNRR, secondo l’ODCEC

La “Sfida Digitale del PNRR”
e la ripresa post-Covid secondo i Commercialisti

a cura di FRANCESCO VALENTE 

Il PNRR come sfida cruciale, una reale possibilità di cambiamento per l’Italia: il 91% dei commercialisti ritiene che sarebbe un grave danno non utilizzarlo in maniera consona, per il 62% si tratta dell’ultima possibilità per il nostro sistema Paese.
La ricerca di TeamSystem, effettuata in collaborazione con Kantar, ha privilegiato la lente d’ingrandimento dei commercialisti in duplice veste: come primi attori della ripresa e come spia dello stato di salute dei loro clienti, ovvero microimprese e PMI.

Continua a leggere

Disoccupazione Giovanile e Ricerca del Lavoro in una analisi dell’ ISTAT

Disoccupazione giovanile:
dati Istat e consigli per la ricerca del lavoro

a cura di Francesco Valente 

La disoccupazione è un tema molto caldo in tutta l’Europa e che quella giovanile prende in considerazione moltissimi ragazzi di tutta l’Italia. Dai dati dell’istituto di statistica emerge che, nonostante uno stop estivo, la situazione dei disoccupati in Italia è nettamente in calo registrando oltre mezzo milione di occupati in più. Nonostante i numeri positivi, c’è ancora molto da fare quindi può essere utile per chi cerca lavoro seguire alcuni consigli per aumentare la propria probabilità di trovare un impiego.

Continua a leggere

Le PMI italiane accelerano sul “Digital”

Osservatorio Piccole Imprese di GoDaddy 2021:
PMI italiane in forte accelerazione sul “Digital”

a cura di FRANCESCO VALENTE 

Accelerazione sul digitale, in un momento particolarmente decisivo: durante la pandemia, le PMI italiane si sono rimboccate le maniche e hanno raggiunto un livello di digitalizzazione decisamente competitivo. Lo rivela il nuovo Osservatorio Piccole Imprese 2021 di GoDaddy in una ricerca cross-europea realizzata con Kantar su 5.100 piccole e medie imprese.

Continua a leggere

Curriculum Vitae et Studiorum
…… e “Le Physique du Role”

TRA RECRUITER e SELEZIONATORI,
ADDETTI alle HUMAN RESOURCES e CACCIATORI di TESTE
  

a cura di FRANCESCO VALENTE *

Il CV vale meno dell’aspetto fisico? Un uomo attraente ha circa 5 volte più probabilità di essere contattato per un colloquio. Per una donna attraente, le probabilità in più salgono a circa 8, ma l’iter di selezione è molto più complesso. Lo rivela CVapp grazie ad un’approfondita indagine sull’influenza dell’estetica nel mondo del lavoro.

Continua a leggere

Agopuntura – congresso nazionale AIA 2021
a Roma il 22/23/24 ottobre

22, 23 e 24 ottobre

Esperienze Cliniche in Agopuntura e Medicina Cinese

Centro Congressi Auditorium Aurelia 
via Aurelia, 796 – Roma

COME GIA’ AVVENUTO NEI PRECEDENTI ANNI DURANTE IL MESE DI OTTOBRE, 
NEI PROSSIMI GIORNI  AVRA’ INIZIO IL CONGRESSO INTERNAZIONALE ORGANIZZATO
DALL’ A.I.A. – ASSOCIAZIONE ITALIANA AGOPUNTURA

Qui di seguito vengono fornite gran parte delle informazioni sul suo svolgimento, con le tematiche da esaminare, i nominativi dei relatori, ecc.  La CONSUL PRESS, già nel 2019 e nel 2020, ha dedicato la dovuta attenzione a tale evento e riteniamo interessante rammentare quanto accaduto nel 2020.  Infatti il Congresso – già da più tempo  programmato con accesso in presenza per i relatori, i convegnisti e gli ospiti nell’auditorium, pur con l’osservanza di tutte le  norme cautelative vigenti – veniva bloccato con solo alcuni giorni di preavviso precedenti alla sua inaugurazione, in base ad uno degli ennesimi DPCM abitudinariamente emanati, nel corso dell’anno, dall’Ex Premier Giuseppe Conte, con gravi e pesanti problemi per l’A.I.A., organizzatrice del suddetto Convegno scientifico internazionale. (*1)

***** *** *****

Continua a leggere