![](https://www.consulpress.eu/wp-admin/admin-ajax.php?action=kernel&p=image&src=%7B%22file%22%3A%22wp-content%2Fuploads%2F2019%2F02%2Fmini-master-marketing_th_mail.jpg%22%2C%22thumbnail%22%3A%221280%2C720%2C%22%7D&hash=d7975ea1)
Centrostudi Giornalismo e Comunicazione: “Specialista in Marketing digitale 2019”
| Redazione | Formazione
Il Centrostudi Giornalismo e Comunicazione,
scuola del Centro di Documentazione Giornalistica, organizza il corso
“Specialista in Marketing digitale 2019”
15 febbraio – 18 maggio 2019
MILANO
Le dinamiche del digital marketing sono sempre in continua evoluzione e hanno cambiato radicalmente il modo di operare in questo ambito. Per rimanere aggiornati ed apprendere le strategie più efficaci per fare campagne di marketing digitale, interpretare i dati, applicarli correttamente nel proprio contesto, posizionarsi correttamente in rete, il Centrostudi Giornalismo e Comunicazione ha ideato il corso “Specialista in Marketing digitale”.
Il corso, strutturato in 12 giornate d’aula (6 week end, venerdì e sabato), risponde a tali esigenze che coinvolgono il mondo delle aziende, degli Enti e delle Istituzioni.
Obiettivi prefissati
Il Corso forma e aggiorna la figura professionale di colui che opera nell’ambito del marketing digitale, che organizza e progetta le attività di marketing attraverso i new media e i canali digital e social; elabora strategie di marketing.
Sviluppa in modo accentuato le competenze web più richieste del settore: dal marketing digitale all’e-commerce, dall’online advertising alla Seo; conosce approfonditamente gli aspetti e le caratteristiche del marketing, in particolar modo quelli più innovativi e tecnologicamente avanzati.
La Faculty
Il corpo docenti è composto da professionisti di alto livello del mondo del marketing in rete.
I coordinatori sono Daniele Chieffi e Stefano Chiarazzo.
A chi si rivolge
A figure professionali che operano, o intendono specializzarsi, nell’ambito delle attività di marketing digitale, all’interno di imprese, agenzie e associazioni.
Il percorso didattico
La formazione è di tipo teorico-pratico, ricca di esercitazioni, uso di case history, role play, prove individuali e di gruppo.