Skip to main content

Dal Castello in Castellar Ponzano nel Piemonte,
Luca Sforzini interviene a favore del Mondo Librario-Editoriale

Scritto da Redazione il . Pubblicato in .

“IL MOVIMENTO RINASCIMENTO” presso “IL CASTELLO” di LUCA SFORZINI

ALLA REDAZIONE DELLA CONSUL-PRESS è pervenuto un Comunicato Stampa dall’Ufficio  Stampa del “Movimento RINASCIMENTO” che, ampiamente condiviso dalla nostra Testata (*1), qui di seguito viene così sintetizzato:Castello di Castellar Ponzano, 15 settembre 2025 – È una buona notizia che il Governo abbia stanziato 44 milioni di euro per editoria, biblioteche e librerie: un passo concreto verso la rigenerazione culturale. Ma attenzione: senza una politica strutturata e non episodica, questo fondo rischia di diventare solo una medicina di facciata. 
Così dichiara Luca Sforzini – esperto d’arte, Proprietario del Castello di Castellar Ponzano nonché Fondatore del “Movimento Rinascimento”

“Si annunciano 44 milioni: bene ! Ma quanti libri restano sugli scaffali? Quante biblioteche funzionano dove servirebbero?
Le Librerie in molti territori sono ridotte a sopravvivere. Questo stanziamento può essere una leva potente, a condizione che si investa in rete, formazione, occupazione culturale diffusa, sostegno agli operatori locali. Se sarà solo redistribuire un budget, si consumerà un’opportunità.”

Serve trasparenza su come verranno suddivisi i fondi: quali criteri, quali territori, quali operatori. 
Serve visione: non basta sostenere le sedi fisiche, va stimolato anche il digitale, l’innovazione, i nuovi modelli di distribuzione del libro e della cultura. 
Serve continuità: questi stanziamenti non devono essere “una tantum”, ma parte di una strategia a lungo termine che costruisca resilienza culturale, soprattutto nei territori marginali.

“Rinascimento non apprezza le elargizioni: chiede progettazione. Se questo governo vuole lasciare un segno, ambisca a far nascere una cultura viva, non una cultura assistita. Altrimenti questi 44 milioni saranno ricordati come un bel gesto, ma dimenticati come un’occasione persa.”

Ufficio stampa Rinascimento  > Email: rinascimento@castellosforzini.it  Sito web: www.rinascimento.land 
 
Tel. +39 3338631744  #  Tel e WHATSAPP (+39) 334 2943083



(*1)
La CONSUL-PRESS
da sempre dedica una particolare attenzione al “Mondo Librario-Editoriale, spesso invece sciattamente trascurato e non privilegiato da tutte quelle Istituzioni che, invece, dovrebbero favorirne le iniziative culturali, promuovere una loro maggior tutela legislativa nonché, ove opportuno, anche eventuali agevolazioni amministrative e tributarie. 
E ripromettendoci di esaminare prossimamente con un ampia panoramica la funzione delle biblioteche, desideriamo in questa sede rivolgere una consuetudinaria esortazione per tutti i Lettori che seguono questa Testata – sia quotidianamente, sia occasionalmente – a frequentare le Librerie e ad acquistare i Libri nelle Librerie.
Trattasi di una iniziativa non solo simbolica ma anche un impegno di solidarietà a favore di queste Aziende, a fianco delle quali la Consul Press è da sempre schierata, in quanto la “Libreria”, piccola, media o grande, non è solo uno spazio fisico ove visionare o sfogliare un libro … è, o dovrebbe anche essere, un centro di aggregazione sociale e culturale, una sorta di “Caffè Letterario”, ove incontrare altre persone, discutere e inter-scambiare opinioni o pareri.
Quindi, quando desideriamo acquistare un libro, non utilizziamo più Amazon & Soci, ma rechiamoci direttamente nelle Librerie e, con l’occasione, scambiamo quattro chiacchiere con il Libraio e se possibile anche con l’Autore, o con l’Editore !  …Alla stessa stregua, anche i Quotidiani ed i Periodici cerchiamo di acquistarli in Edicola  …evitando di leggerli tramite tablet e per scambiare, allo stesso tempo, due parole con l’ Edicolante.
Riappropriamoci dei nostri contatti umani e dei rapporti interpersonali, attualmente sempre più marginalizzati ed emarginati dalla tecnologia ___________________ Giuliano Marchetti  

Condividi su: