I “Trenta Personaggi” trovati da Patrizia Pallotta
Scritto da Alessandro P. Benini il . Pubblicato in Libri, Media e Rassegna Stampa.
SULLE ORME DI LUIGI PIRANDELLO,
tra i Grandi Autori, le Librerie ed i Caffè Letterari
Sono tanti gli autori che compaiono nella poetica di Patrizia Pallotta, versi tesi a scoprire l’essenza dello spirito di autori di ogni scibile letterario, in un momento fermato nella loro vita.
Non si può non rilevare la sensibilità dell’autrice nel mettere a fuoco le diverse vicende della vita, non solo artistica, di queste trenta persone, più che personaggi, che hanno percorso il sentiero della propria esistenza dove lo spazio dedicato all’affermazione del proprio io rimane offuscato dal dramma della fatica di vivere.
“Ultima scena” così come la poetessa intitola i suoi versi dedicati a Cesare Pavese, traspare tutta la stanchezza di uno scrittore, vincitore di uno dei primi Premi Strega del dopoguerra, smarrita la strada della vita, sceglie di raggiungere l’orizzonte finale.
“Non parole. Un gesto.” …Forte immagine dove pessimismo e solitudine d’affetti vengono mirabilmente tratteggiati da Patrizia Pallotta, una voce lirica, presente in tutti i suoi versi.
Patrizia Pallotta, Trenta personaggi trovano un’autrice, Vitale Edizioni
Patrizia Pallotta è fiorentina di nascita ma vive a Roma, ove insegna lingua e letteratura inglese ed, inoltre, è autrice di numerosi libri che hanno riscosso un significativo successo. Ha presentato questo testo il 28 giugno del corrente anno presso il Caffé Letterario Hora-Felix in Roma, durante una pomeridiana organizzata da I.P.La.C. – Insieme Per La Cultura