Skip to main content

POST IL 25 SETTEMBRE,
un’analisi elettorale di Federico Gennaccari

UNA RADIOGRAFIA DEL VOTO
di FEDERICO GENNACCARI 
 
Per fare un’analisi elettorale completa volevamo aspettare i dati relativi ai seggi, ma a quanto pare certezze al 100% ancora non ce ne sono (con continui contrordini e passaggi di seggi tra maggioranza e opposizione sulla base del famigerato algoritmo) per una figuraccia cosmica del “Ministero degli Interni”.
Così intanto possiamo fare un’analisi del voto di domenica 25 settembre che ha visto la storica vittoria del centrodestra con la netta affermazione di Fratelli d’Italia e di Giorgia Meloni, destinata dagli italiani ad essere la prima donna presidente del consiglio pur con il record di astensioni (e un milione di voti in meno per il centrodestra rispetto alle europee del 2019), segno che Letta ha fallito.
 
****** *** ******
La sua campagna elettorale non ha fatto breccia, le demonizzazioni e gli allarmi antifascisti (amplificati da “Repubblica”, “La Stampa” “Corriere della Sera” e la tv La7 – *1) non hanno riportato gli italiani alle urne, anzi li hanno allontanati, ottenendo proprio l’effetto contrario e segnando così la fine del Novecento e, secondo alcuni studiosi, anche dell’antifascismo come argomento politico.
Quando abbiamo sentito che i votanti erano stati solo il 63,91 abbiamo pensato che con una percentuale così bassa (il 9% in meno rispetto al 2018) il risultato avrebbe potuto essere un pareggio perché solitamente l’astensione penalizza il centrodestra, ma non è stato questo il caso.
Invece le urne hanno stabilito che il centrodestra guidato da Giorgia Meloni ha vinto nettamente col 43,8 e Fratelli d’Italia è il primo partito con il 26% (Lega all’8,8 e Forza Italia all’8,1) mentre la coalizione di centrosinistra si è fermata al 26,1 con il Pd al 19 (Alleanza Verdi e Sinistra al 3,6 e +Europa al 2,8). In ripresa il Movimento 5 Stelle al 15,4 mentre Azione più Italia Viva di Calenda e Renzi ha ottenuto il 7,8. Sopra l’1 poi Italexit, Unione Popolare e Italia Sovrana. Sul territorio sono stati eletti anche i candidati altoatesini della SVP e il candidato siciliano della lista di De Luca.
Simile poi il risultato al Senato dove per la prima volta è stato abbassato il limite di età a 18 anni (prima votavano dai 25 in su).
 
CENTRODESTRA  – Il centrodestra ha vinto ottenendo il 43,8: come consensi ha preso 147 mila voti in più rispetto al 2018 ma un milione di voti in meno rispetto alle Europee del 2019. Alle politiche del 2018 erano stati 12.152.345 oggi sono 12.299.648. Un dato sorprendente poiché all’interno della coalizione c’è stata una profonda rivoluzione con 7.300.628 per Fratelli d’Italia (ne aveva solo 1.429.550); 2.464.176 per la Lega (erano 5.698.687); 2.279.130 per Forza Italia (erano 4.596.956) e 255.714 per i Moderati (erano 427.152 per Noi con l’Italia).
Una lettura più chiara può arrivare facendo il confronto con le Europee del 2019. Allora aveva votato solo il 56,1 e il Centrodestra aveva ottenuto 13.221.335 voti, quasi un milione di voti in più. La Lega ne aveva ottenuti 9.153.638 seguita da Forza Italia a 2.344.465 e da Fratelli d’Italia a 1.723.232. La Lega aveva fatto il pieno da Forza Italia e dal Movimento 5 Stelle che non a caso registrano una differenza minima tra i voti delle Europee e quelli del 2022.
Lecito pensare che quel milione di voti in meno in parte sia andato alle formazioni minori di protesta, dato che la somma di Italexit con 533.865, Italia Sovrana e Popolare con 347.664, Vita con 201.354 e anche Sud chiama Nord con 211.427 supera abbondantemente il milione di voti (1.311.192 per la precisione, aggiungendo anche i 16.882 di Alternativa per l’Italia), mentre alle Europee l’area a destra del centrodestra non arrivava a 250 mila voti (il Popolo della Famiglia a 113.875, Destre Unite Casapound 88.724 e Forza Nuova 40.782) e alle politiche del 2018 Casapound, Il Popolo della Famiglia e Italia agli Italiani avevano ottenuto 658 mila voti.
Forza Italia ha perso voti verso Calenda? Sì ma in modo molto contenuto dato che la differenza tra europee 2019 e politiche 2022 è di solo 65 mila voti. Quindi se ne ha persi di più, ne ha recuperati altri. Magari a Calenda saranno andati parte dei 171.438 persi dai Moderati.
Per la Lega si può dire che nel 2018 aveva sorpassato Forza Italia prendendo voti che erano del PdL nel 2013, aveva poi fatto il pieno nel 2019 sull’onda del successo del governo giallo-verde conquistando tre milioni e mezzo di voti spostati da Forza Italia e sottratti al Moviment0 5 Stelle (recuperando il voto di quanti precedentemente votavano a destra e poi si erano affidati a Grillo) e ora sull’onda dello scontento per il governo Draghi nel quale Salvini non ha inciso ha perso ben 6.689.462 voti divisi tra Fratelli d’Italia, le liste di protesta e qualcosa anche al non voto.
All’interno della Lega c’è scontento per il risultato elettorale ma non possono certo mettere in discussione Salvini, quanti come Giorgetti o i governatori che hanno rappresentato l’ala più filogovernativa, Personalmente sono convinto che se Salvini non avesse provocato la caduta di Draghi e le elezioni si fossero tenute a scadenza nel 2023, la Lega avrebbe perso ulteriori consensi perché l’elettorato leghista è esigente.
Fratelli d’Italia ha beneficiato di aver fatto opposizione da solo al governo Draghi e di avere una leader come Giorgia Meloni, concreta e decisa che non usa il “politichese” e finora ha sempre mantenuto quanto promesso, risultando più credibile e rappresentativa come leader dell’intero centrodestra, soprattutto da quella fascia di almeno 2 milioni di elettori che prima ha votato per Berlusconi e poi per Salvini, a cui poi si sono aggiunti i grillini tornati a votare a destra, che avevano scelto Lega alle Europee del 2019 e i leghisti delusi dal Salvini draghiano (secondo uno studio di Demopolis degli elettori meloniani il 33% nel 2018 ha votato Lega, il 30 il Movimento 5 Stelle e il 12 Forza Italia). Ben 5 milioni 900 elettori in più in cui vanno compresi anche una minima percentuale che votava a sinistra oppure liste di estrema destra o che non votava proprio.
 
CENTROSINISTRA – Ha ottenuto 7.337.624 voti (nel 2018 ne aveva presi 7.506.723 più 1.114.799 di Liberi e Uguali mentre alle Europee del 2019 erano 7.482.793). Una perdita di 1.285 mila voti rispetto al 2018 (e di circa 150 mila rispetto alle Europee del 2019), voti che sicuramente sono andati a Calenda.
Il Pd di Letta si è fermato a 5.355.086 voti (erano 6.161.896 nel 2018 e 6.050.351 nel 2019). +Europa ne ha avuti 793.925 (ne aveva 841.468 nel 2018 e 822.764 alle Europee nel 2019). L’Alleanza tra Verdi e Sinistra ha ottenuto 1.019.208, centomila voti in meno rispetto a Liberi e Uguali nel 2018, mentre nel 2019 Europa Verde ne aveva 609.678.
Infine Impegno Civico di Tabacci e Di Maio ha preso 169.405 voti (nel 2018 la lista di Tabacci ne aveva avuti 190.601). Troppi errori da parte di Letta in questa campagna elettorale. Completamente sbagliate anche le alleanze. Doveva muoversi tenendo conto della legge elettorale, soprattutto per i collegi uninominali, ma è sembrato farne a meno. Evidentemente Letta pensava di svuotare l’elettorato del Movimento 5 Stelle che invece non si è lasciato irretire né dal segretario del Pd né tantomeno da Gigino Di Maio.
 
MOVIMENTO 5 STELLE –  Giuseppe Conte è considerato l’altro vincitore di queste elezioni perché i grillini non sono scomparsi dato che i sondaggi all’inizio della campagna lo davano al 10. Ha ottenuto 4.333.748 voti: un crollo rispetto alle politiche del 2018 quando i voti erano 10.732.066, ma solo 200 mila in meno rispetto alle Europee del 2019 quando gli elettori provenienti dal centrodestra hanno scelto la Lega. Allora i voti erano stati 4.552.527. (*2)
AZIONE-ITALIA VIVA – Senza dubbio l’accoppiata Calenda-Renzi è stata la novità di queste elezioni con 2.186.658 voti. Si aspettavano di più (speravano di essere l’ago della bilancia) e lo stesso Calenda non è riuscito a ripetere a Roma l’exploit avuto alle elezioni comunali del 2021. Da dove arrivano i voti? Stando alla matematica 1.200.000 dal centrosinistra (il Pd ha preso 700 mila voti in meno), circa 200 mila dal centrodestra e il resto dal non voto o da ex elettori grillini. Calenda punta a fare il Macron italiano e il suo risultato non è da sottovalutare anche se la prova del nove saranno le Europee del 2024.
SINISTRA – Discreto risultato per l’Unione Popolare di De Magistris con 402.080 voti pari all’1,43 ben lontano dal quorum del 3% ma migliore di Potere al Popolo che nel 2018 ne aveva avuti 372.179. Elettori di sinistra legati a Marco Rizzo (*3) e ad Antonio Ingroia hanno votato anche per Italia Sovrana e Popolare (lista che ha visto insieme esponenti dell’estrema destra e della sinistra) che ha ottenuto 347.664 voti.
LISTE DI PROTESTA – Ne abbiamo già parlato all’interno del centrodestra poiché sicuramente Italexit, Italia Sovrana e Popolare, Sud chiama Nord e Vita se si fossero uniti in un’unica lista avrebbero potuto raggiungere il 3%, ma non è facile mettersi d’accordo. Per cui sommati hanno ottenuto 4,61 ma essendo separati nessun parlamentare (a parte Sud chiama Nord che ha vinto nel collegio messinese).
 
DI MAIO COME FINI – Fondare un nuovo partito e presentarsi al di fuori del vecchio schieramento non porta fortuna a quelli che ne erano stati leader. Se poi per i gruppi parlamentari usi la parola “futuro” allora lasci intendere che pensi al tuo di futuro e non a quello della nazione. Così Luigi Di Maio non ce l’ha fatta. Sulla carta, stando ai dati delle ultime comunali, gli era stato dato un collegio sicuro a Napoli ma gli elettori non hanno gradito, premiando invece il Movimento 5 Stelle e così è stato battuto proprio dal candidato del suo ex partito.
Eppure lui ce l’ha messa tutta, compreso il volo sulle braccia dei camerieri di una nota pizzeria, foto che sui social ha scatenato la fantasia dei tanti detrattori che lo vorrebbero vedere tornare a vendere bibite allo Stadio San Paolo, anzi Diego Armando Maradona. Di Maio è il più illustre trombato, passato dalla poltrona di ministro degli Esteri alla panchina del parco.
Ha fatto la fine di Gianfranco Fini,  la cui poltrona era quella di Presidente della Camera (*4). L’ex leader di An aveva fondato “Futuro e Libertà per l’Italia”, mentre i gruppi parlamentari di Di Maio erano “Insieme per il Futuro” ma il risultato alle politiche è stato praticamente lo stesso: 0,47 per il partito di Fini nel 2013 e 0,60 per la lista di “Impegno Civico – Centro Democratico” di Di Maio e Tabacci nel 2022, annotando che Tabacci si è salvato, eletto in un collegio uninominale a Milano
__________________________FEDERICO GENNACCARI 
 
***** ***** *****
 
NOTE A MARGINE
(*1)  Su “Repubblica, La Stampa, Corriere della Sera, La7 -Tv, TG.3″….
ed i relativi Addetti ai Lavori più volte sulla Consul Press, nella rubrica “Media & Editoria/Rassegna Stampa”  sono stati riportati puntualmente una serie di brillanti commenti redatti da Adalberto Baldoni, che invitiamo a leggere . Inoltre, per quanto riguarda Enrico (Chicco) Mentana,  in calce viene postato un Twitter dedicatogli da Mario Giordano
(*2) Il Mov. 5 Stelle a mio giudizio e credo di non errare – è riuscito a mantenersi a galla in gran parte grazie al “Voto di Scambio”, mentre il suo attuale Leader, per quanto riguarda il poltronismo, non si discosta dall’ex Capo Politico dello stesso Movimento…. vds articolo del 17 settembre u.s. 
(*3) Marco Rizzo “Compagno Doc” e di notevole spessore – più volte apre dei dibattiti a favore di obiettivi (che personalmente ritengo) senz’altro condivisibili anche da molti “Veri Camerati”, pur partendo da un retroterra culturale ideale ed ideologico ben diverso ….. vds. sua intervista riportata sulla Consul Press in data 22.05.2020  ed altro suo commento riportato da “La Verità” in data 20.05.2021.  
(*4) Su Gianfranco Fini sono già stati pubblicati dalla Consul Press alcuni interventi in data 18.07.2018, nonché ripresi dal Quotidiano Rinascita, al tempo diretta da Ugo Gaudenzi, in data 09.09.2010…… e credo che tanto basti ! _______________Giuliano Marchetti
 
 
 
 

 

 

 

Lascia un commento