Skip to main content

Pace in Ucraina: per Stoltenberg la Cina non è credibile

«La Cina non è credibile perché non ha mai condannato l’invasione Russa e ha firmato qualche tempo prima dell’invasione, un accordo per quanto riguarda una partnership senza limiti con Mosca». Queste le parole del segretario generale della Nato, Jens Stoltenberg in conferenza stampa da Tallin, il quale afferma che, al momento «non vediamo alcuna evidenza di aiuti militari anche minimi consegnati alla Russia, ma cosa vediamo è che ci sono indicazioni che la Cina potrebbe farlo».

Continua a leggere

Il Ladro e il Ciabattino (Psiche, Spirito ,Sociale)

La Trasformazione dell’Anima tra Psiche, Spirito e Giustizia Sociale

La favola del “Ladro e il Ciabattino” ci offre uno spunto potente per riflettere sul cambiamento interiore, sull’evoluzione psicologica e sul concetto di giustizia sociale. A prima vista, la storia di un ladro che ruba le scarpe di un povero ciabattino e viene poi perdonato, imparando così una lezione di redenzione, potrebbe sembrare una narrazione semplice e moraleggiante. Tuttavia, quando approfondiamo la simbologia di questa favola e la confrontiamo con le teorie di tre importanti pensatori come James Hillman, Carlos Castaneda e Amartya Sen, essa si rivela come un’esplorazione profonda delle dinamiche dell’anima umana, del cammino spirituale e delle strutture di giustizia nella società.

Continua a leggere

A sorpresa ELLY SCHLEIN
segretari* del Partito Democratico

DAI CIRCOLI AI GAZEBO, UN’ ESULTANZA DI “NITRITI” 

Alla fine, dalle primarie per il suo nuovo segretario e su tutta l’arena politica del Partito Democratico è risuonato inaspettato un nitrito, quello di Elly Schlein, forte e chiaro sul ronfare sornione di Stefano Bonaccini, certo della vittoria, invece sonoramente trombato, beffeggiato da un pernacchio alla Eduardo che ha definitivamente sepolto la sua aulica immagine di “compagno che sa il fatto suo”.
Dunque, ha vinto il nitrito della scalpitante Elly, solo da due mesi iscritta al PD, ma decisa perché il suo zoccolo, battente sulla terra secca e polverosa dell’anemico elettorato piddino, rinvigorisca quello fiacco da ronzino, da troppo tempo smidollato erede di ben altre durezze, ormai solo antichi ricordi di veterani compagni e compagnucci.

Continua a leggere

Turchia, la terra torna a tremare nuovamente

 Una nuova scossa di terremoto di magnitudo 5.6 ha colpito alle 10:04, orario italiano, la provincia di Malatya, nel sud della Turchia, già duramente martoriato dalle scosse sismiche dello scorso 6 febbraio rispettivamente di magnitudo 7.8 e 7.6 che hanno devastato ben undici province turche e oltre 70 tra Città e villaggi nella vicina Siria.

Continua a leggere