Skip to main content

L’occhio umano e la sua incredibile complessità visiva

a cura di Fulvio Muliere

L’occhio umano e il suo straordinario funzionamento biologico che ci permette di vedere il mondo in modo incredibilmente dettagliato, esplorando la sua anatomia, il processo visivo, le sue funzioni e le sfide legate ai difetti e alle malattie oculari, oltre ai progressi nella medicina e nelle tecnologie che migliorano la qualità della visione

Continua a leggere

FUORIMODA! La guida di Matteo Ward per una moda più sostenibile

Montagne di vestiti ricoprono il deserto di Atacama, in Cile, mentre i rifiuti della fast fashion sommergono il Ghana. Nel frattempo, il dramma dello sfruttamento della manodopera in Bangladesh e non solo. L’industria della moda “non ha mai vissuto la rivoluzione copernicana: pensa che tutto l’universo le graviti attorno“, scrive Matteo Ward nel suo saggio Fuorimoda!. Un libro in cui riflette – partendo dalla propria esperienza nel settore – sull’insostenibilità del mondo del fashion e sui suoi effetti su ambiente e persone. Questo perché, come racconta il co-fondatore della società benefit Wråd e autore della docuserie Junk – Armadi pieni prodotta da Will Media e Sky Italia, la moda “estrae valore da due orbite: natura e società“. Ma non ne restituisce altrettanto. Anche se produce vestiti, lavoro, benessere, lo fa in modo iniquo. Ci sono troppi abiti in commercio rispetto all’effettivo bisogno, le persone sono retribuite male laddove si produce e molto meglio nei posti in cui si decide, mentre la salute non è tutelata negli ambienti produttivi, per non parlare chiaramente degli effetti dei tessuti che indossiamo sulla pelle.

Continua a leggere

ASSOCIAZIONE “LA TERZINA”

La Promozione della Cultura nelle parole del Vicepresidente Martina Nasini

 

D: Martina Nasini è il Vicepresidente dell’Associazione “La Terzina”, con la quale svolge importanti attività Culturali e di promozione Culturale.

Organizzatrice molto attiva, cura, supervisiona e rende possibili tutti gli eventi indetti dall’Associazione. Allora Martina, ti occupi anche di altre cose all’interno dell’Associazione, oltre che all’organizzazione e alla promozione degli eventi culturali?

Continua a leggere

Tra la Spada e il Cuore in Equilibrio

a cura di Fulvio Muliere

In un mondo dove il conflitto tra il giusto e il perdono plasma le sorti di eroi e villain, un giovane guerriero si troverà di fronte a un dilemma insormontabile: applicare la legge con la spada della giustizia o ascoltare il cuore che implora misericordia per chi ha peccato, in una battaglia tra il destino che un sistema rigido vuole tracciare e la libertà di scelta che un gesto di compassione può riscrivere.

Continua a leggere

UN OPERAIO AL SERVIZIO DELLA CULTURA

Intervista a MARTINA NASINI

(Prima parte)

LA FORZA DI REINVENTARSI

D: Allora siamo qui con Martina Nasini. Martina, tu sei una professionista veramente poliedrica, ti occupi e curi un numero straordinario di attività legate alla cultura: fotografa, Direttore Organizzativo, Vicepresidente e punto di riferimento per le relazioni dell’Associazione “La Terzina”, manager, curatrice, organizzatrice e presentatrice di eventi culturali di importanza rilevante… raccontaci un po’ di te, del tuo percorso.

Continua a leggere