Una fertile ferita il dolore come via per la creatività
Esplorando il Potere del Dolore attraverso la Mitologia
Esplorando il Potere del Dolore attraverso la Mitologia
Nirvana Celebration è un quartetto di musicisti italiani che si sono uniti per rendere omaggio ad una delle più importanti formazioni del rock alternativo degli anni ’90, quei Nirvana capitanati da Kurt Cobain che misero a ferro e fuoco il mondo intero con il loro grunge rock, aggressivo e delicato allo stesso tempo.
XIX Edizione del Premio Letterario Città di Castello
ROMA, 11 febbraio – A Palazzo Firenze, è stata annunciata alla stampa l’Edizione 2025 Premio Letterario “Città di Castello”, la cui Giuria sarà presieduta dal Prof. Alessandro Masi, Segretario Generale della Società Dante Alighieri.
Tale annuncio è pervenuto alla Redazione di Consul Press da parte del Dr. Valerio De Luca – Consulente Ufficio Stampa Società Dante Alighieri, come qui di seguito sinteticamente riportato con relativo approfondimento nel pdf allegato ed alcune note integrative a cura della nostra Redazione.
A cura di Ottavia Scorpati
Come le Neuroscienze Illuminano il Comportamento Sociale: Dalle Reti Neurali alla Cooperazione Umana
UN’ANALISI POST-PRESENTAZIONE DI “UN LIBRO quasi d’INCHIESTA”
Ho partecipato recentemente alla presentazione di un Libro dal titolo inquietante: ”Una Repubblica nata male”, di Renato Biondini. (*1)
Ne è seguito un dibattito molto acceso, dominato però da un profilo comune: la pressoché totale ignoranza della storia del fascismo negli ultimi anni e sulla nascita della Repubblica italiana.
La Conferenza con immagini, metterà in luce l’interpretazione del Sommo Poeta durante il Regno d’Italia. Dall’erezione di Monumenti alla Ritualità diffusa. Il Mito di Dante a fondamento dell’Identità Italiana.
IL POETA SOLDATO. UN MITO IN DIVENIRE
Il Poeta Soldato, inteso come guida spirituale, si impose come modello di vita, improntato alla coerenza tra Pensiero e Azione.
L’Obiettivo d’Epoca si evince dalla nota espressione
“LA VISION DE L’ALIGHIERI, OGGI BRILLA IN TUTTI I CUOR”