Salone dello studente a Milano
Il Salone dello Studente farà tappa a Milano in Piazza Città di Lombardia il 9 e 10 maggio.
Il Salone dello Studente farà tappa a Milano in Piazza Città di Lombardia il 9 e 10 maggio.
Roberto Oertel; l’evento sarà ripetuto l’anno prossimo con lo sportello “Farmaco Solidale”
A cura dell ‘ Ufficio Stampa del Prof. FOAD AODI *
Iniziative ed eventi dal 6 al 13 maggio per riflettere e dialogare sul messaggio rilasciato da Papa Francesco, in occasione della 52ma Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali
«La verità vi farà liberi (Gv 8,32). Fake news e giornalismo di pace»
“Cari fratelli e sorelle, nel progetto di Dio, la comunicazione umana è una modalità essenziale per vivere la comunione.
In occasione del 25 Aprile, alle ore 11:30, il Movimento Cattolico tradizionalista Christus Rex-Traditio ha deposto un mazzo di fiori “per i vinti” della Seconda Guerra Mondiale presso il monumento ai caduti militari e civili della R.S.I. (Repubblica Sociale Italiana) del cimitero monumentale di Verona.
QUESTO ARTICOLO A FIRMA STEFANO ZURLO, PUBBLICATO SU IL GIORNALE IN DATA XXI APRILE, CI È STATO SEGNALATO DA MATTEO CASTAGNA, RESPONSABILE DELLE ASSOCIAZIONI CHISTUS REX e TRADITIO, CON LE QUALI CONSUL PRESS CONDIVIDE NUMEROSE POSIZIONI E COMUNI OBIETTIVI.
*** *** ***
Fra sette giorni benedirà la tomba del gerarca fascista Farinacci: «Dove c’era il male occorre pregare di più.» Sotto la tonaca nera deve avere un demone per la polemica. Odia il politically correct, ma non lo si può nemmeno considerare un profeta del politicamente scorretto.
IL RUOLO DELL’ITALIA NELL’EUROPA E NEL MEDITERRANEO
Camera dei Deputati, Sala della Regina Piazza Montecitorio, 1 – Roma
Mercoledì 2 maggio 2018 – h. 15.00
Apre la conferenza:
On. Dott. Edmondo Cirielli, Deputato Questore della Camera dei Deputati
Introduce e modera:
Prof. Maria Grazia Melchionni: Le sfide per l’Italia in una nuova Europa
Intervengono:
Prof. Sabino Cassese, Unione Europea: stato e prospettive
Amb. Giulio Terzi di Sant’Agata, Sicurezza euro-atlantica nel post Brexit
Prof. Wolf Gruner, Italy, Germany and the old and new German question
Prof. Francesco Carlucci, Divergenza economica e ristagno politico in Europa
Conclude:
Pres. Pat Cox, Response to the preceding contributions and a perspective on the post EU UK
RSVP: redazione.rspi@gmail.com
L’accesso sarà consentito a partire dalle ore 14.30 fino a esaurimento dei posti disponibili