Skip to main content

“Chi ha le chiavi di casa?”

 
a cura Agostino Agamben

“Sovranità, Linguaggio e Memoria nella Crisi della Politica Nazionale”

In un tempo in cui ogni decisione sembra presa altrove, in cui il linguaggio è dettato da poteri esterni e la memoria collettiva è smarrita, il vero conflitto non è tra blocchi geopolitici o ideologie contrapposte, ma tra la capacità di una nazione di riconoscere se stessa come soggetto politico e la sua rassegnazione al ruolo di oggetto. Tornare ad avere le chiavi di casa non è gesto simbolico, ma atto fondativo; significa restituire senso alla sovranità, abitare il linguaggio con consapevolezza e costruire un futuro che non sia semplicemente ereditato, ma scelto.

Continua a leggere

FALSI MITI DI PROGRESSO –
il convegno organizzato da “Se Questo è l’Uomo”

FALSI MITI DI PROGRESSO
Torna a Roma il Convegno organizzato da “Se Questo è l’Uomo”:
un momento di confronto sul “Trans-Umano”-(*1) che avanza

«Le barricate in piazza le fai per conto della borghesia che crea falsi miti di progresso»: queste parole iconiche che Franco Battiato musicava quarant’anni fa, se rilette oggi, rappresentano una chiave di lettura dei nostri tempi. Proprio per dibattere e smontare i miti e i totem che rappresentano il fondamento politico e culturale di un Occidente in crisi di identità, sabato 24 febbraio si è svolto a Roma il nuovo appuntamento del tavolo di confronto “Se Questo è l’Uomo”.

Continua a leggere