Skip to main content

“Coaching Econolistico”, ad Hora-Felix,
……una conversazione con Patrizia Bonaca

IL “COACHING ECONOLISTICO 

di Patrizia Bonaca*

L’economia sta passando da un modello basato sul denaro a uno centrato sulla soddisfazione esistenziale, valutando il successo in termini di benessere personale e qualità della vita. Un percorso di coaching guida l’individuo in questa transizione, supportandolo nell’identificare e perseguire obiettivi che portano a una vita più appagante e significativa.

Continua a leggere

ATREJU dal 14 al 17 Dicembre a Roma

DIBATTITI  ed  EVENTI
su  CULTURA, ECONOMIA, LAVORO, POLITICA

Dal 14 al 17 dicembre 2023 ritorna il tradizionale appuntamento con “Atreju”, la storica festa che che quest’anno si svolge nei giardini di Castel Sant’Angelo, nel cuore della città di Roma.  ATREJU protagonista del romanzo di Michael Ende “La Storia Infinita” ed il cui nome significa “Figlio di Tutti” è un orfano allevato dalla sua intera Tribù  di appartenenza, cresciuto con un carattere fiero, coraggioso, tenace e con la volontà di lottare contro un nichilismo avanzante. 

Continua a leggere

Intervista a Tommaso Cerno, direttore de “L’Identità”

Tommaso Cerno è un giornalista diretto e appassionato, provocatorio, sano portatore del dissenso ragionato che ha fatto propria la lezione sul principio di realtà di Pier Paolo Pasolini. Friulano, nato ad Udine, Cerno ha iniziato ad avvicinarsi al giornalismo giovanissimo, è entrato nella redazione del Gazzettino diretto da Giorgio Lago per poi diventare direttore del Messaggero Veneto, de L’Espresso e vice a La Repubblica, fino a passare poi alla politica attiva prima in AN e poi come senatore nel PD di Matteo Renzi. Fortemente critico verso il DDL Zan, Cerno ha lasciato la politica per ritornare ad essere giornalista, o per meglio dire, ha deciso di farla in modo diverso, dato che come giustamente afferma lui stesso, “i giornali fanno politica, ma fanno finta di non farla”.

Continua a leggere

Il ” Centro Studi FEDERICO II “, da Palermo,
per realizzare nel Mondo vasti progetti culturali

 UN “CENTRO STUDI IN ONORE DI UN  GRANDE ILLUMINATO 

Ci ricolleghiamo all’incontro avvenuto presso Palazzo Madama nella Sala dedicata ai “Caduti di Nassiryia” svoltosi giovedì 16 novembre e promosso dal Sen. Andrea De Priamo per la presentazione del Volume sull’Ambasciata d’Italia nella Repubblica d’Irlanda, come già pubblicato sulla Consul Press” in data 25.11.

Continua a leggere

Dinamiche Quantistiche del Potere

A cura di Ottavia Scorpati

Un’analisi delle forze invisibili che modellano il nuovo ordine globale, dove l’intelligenza artificiale e gli algoritmi agiscono come particelle fondamentali in un sistema complesso, alterando equilibri economici e politici e ponendo nuove sfide per la stabilità e l’equità mondiale.

Continua a leggere