Guarire con gli antichi Dei, Riccardo Cecchini
Guarire interpellando gli Antichi Dei é finalmente possibile con l’aiuto del dottor Riccardo Cecchini e del Pagan Healing.
Guarire interpellando gli Antichi Dei é finalmente possibile con l’aiuto del dottor Riccardo Cecchini e del Pagan Healing.
Roma, i monarchici ricordano Umberto II:
40 anni fa moriva l’ultimo RE d’ITALIA
Alessandro Sacchi, avvocato cassazionista e Presidente dell’Umi, terrà una manifestazione per ricordare Umberto II al Centro Congressi Cavour.
Qui di seguito viene riportato un articolo a firma di Antonio Parisi, già apparso questa mattina su ” AFFARI ITALIANI. IT ” per gentile autorizzazione dello stesso Autore, con un’ intervista all’Avv. Alessandro Sacchi. Alla data del 18 marzo 1983 Antonio Parisi era il giovanissimo collaboratore del Re in Esilio.
17 Marzo 1861 – 17 Marzo 2023 / CLXII° ANNIVERSARIO
una annotazione di FRANCO MAZZUCCA
Oggi sono 162 Anni da quando nel Parlamento Sabaudo a Torino, veniva proclamata l’Unità d’Italia con la nascita del Regno d’Italia (oggi Repubblica d’Italia). Uno dei pochi Paesi al mondo dove non viene festeggiata come si dovrebbe degnamente con celebrazioni solenni.
Degli Influencer alle Relazioni Sociali
Nella società moderna, tuttavia, i tratti tipici del DIP possono essere facilmente mascherati o persino rafforzati da dinamiche sociali che premiano la visibilità, l’emotività esagerata e l’autopromozione. In questo articolo esploreremo come la società contemporanea, con il suo crescente fascino per l’apparenza e la visibilità, contribuisca a camuffare e talvolta amplificare i tratti istrionici, mettendo in luce i pericoli che questo fenomeno può comportare nelle relazioni interpersonali e nella salute mentale.
Il culto di San Giuseppe in Occidente ebbe inizio nel Medioevo grazie ad alcuni ordini religiosi: ai monaci benedettini nel 1030, all’ordine dei servi di Maria nel 1324, e ai francescani nel 1399. Nella chiesa d’Oriente era praticato già intorno al IV secolo; ci si rivolgeva a Lui come padre putativo di Gesù e simbolo di umiltà e dedizione.
ECCO IL 19 MARZO, ………IN ATTESA DEL 14 MAGGIO
Quanto mi accingo a scrivere non sarà molto condiviso, anzi sarà osteggiato fino ad alienarmi la simpatia di tanti, ma poco importa: non mi è mai interessato fare il piacione, rinunciando, anche solo parzialmente, alla mia libertà d’espressione. Domenica 19 marzo ricorre in tante nazioni la Festa del Papà e, forse, un bambino, suo malgrado figlio di una famiglia omosessuale maschile o femminile, preso da dubbi, si chiederà “Chi dei due o delle due è il mio babbo?”
Non solo, analogo interrogativo potrà, sempre negli stessi paesi, riproporsi il prossimo 14 maggio, Festa della Mamma, per l’indecisione dello stesso bimbo a chi attribuire il ruolo materno: