In base a stime della Banca d’Italia ed ISTAT 
 il denaro sporco della criminalità vale il 2% del Pil
                            
                
        
        
                    STIMARE IL VALORE DEL RICICLAGGIO, secondo l’UIF – Unità Informazione Finanziaria di BankItalia, è molto difficile per la complessità del fenomeno non direttamente osservabile, per l’uso di tecniche avanzate per mascherare l’origine illecita dei flussi finanziari ed anche perché “le tracce” utilizzabili sono ricavabili da altri ambiti come il traffico di droga, l’economia sommersa, la prostituzione ecc. ecc.
