Skip to main content

“E’ ARRIVATO IL CONTO !”
la Sinistra e i suoi blocchi di potere hanno mostrato il loro proprio volto eversivo e antidemocratico

Questa volta esco dal mio consueto ambito di competenza, quello legato all’export, al Made in Italy e all’internazionalizzazione. Ma “è arrivato il conto” da pagare per questa Nazione e di fronte alla gravità della situazione non posso esimermi da questo sfogo.

Continua a leggere

Truffa ai danni dell’Unione Europea
ditte sottoposte ad interdittiva antimafia percepivano fondi destinati al comparto agricolo

LA PROCURA DELLA REPUBBLICA DI LOCRI E I CARABINIERI SEQUESTRANO BENI PER 169.985,25 EURO IN PROVINCIA DI REGGIO CALABRIA

Il Reparto Carabinieri Tutela Agroalimentare di Messina ed il Nucleo Carabinieri Tutela Agroalimentare di Reggio Calabria hanno eseguito un Decreto – emesso dall’Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Locri su richiesta della locale Procura – che ha disposto il sequestro preventivo, finalizzato alla confisca diretta della somma di 169.985,25 mila euro e in subordine, anche per equivalente, fino alla concorrenza della citata somma, di altri beni o utilità nella disponibilità di due soggetti intestatari di due ditte individuali operanti nella provincia di Reggio Calabria.

Continua a leggere

L’omicidio di Sharon Verzeni – il baratro mentale
e la protezione delle vittime che non esiste.

SHARON VERZENI  ed  ALICE  SCAGNI, una duplice tragedia che poteva essere evitata

un’analisi di ALICE MIGNANI *

Nel momento in cui mi appresto a scrivere quanto segue, l’Italia è sconvolta da due gravi fatti di cronaca, che seppur differenti, rimettono al centro l’urgenza di una riflessione su quello che è l’attore protagonista di entrambe le vicende: il baratro mentale, quando esso diviene atto violento, eliminatorio. Queste parole nascono da un moto di indignazione che mi coinvolge tanto quanto persona che come professionista.

Continua a leggere

Il “Pianeta Carceri”, all’interno del “Sistema Giustizia”

Occorre riflettere – seriamente – sul tema delle carceri,
….. 
la difesa dei più fragili è una missione !

_____________a cura di MASSIMO ROSSI*

La riflessione di questi giorni del nostro Presidente della Repubblica è un segnale alto e determinante nella più ampia questione carceraria ed è un monito che va ascoltato e condiviso. In estate è, ormai, un mantra ossessivo quello delle grida di aiuto dei detenuti che soffrono in luoghi per lo più inadeguati e non confacenti al vivere umano.
Sono grida più che giustificate, ma puntualmente disattese sia da governi progressisti sia da governi conservatori.

Continua a leggere

Il ruolo dell’ANM ed il “Potere Giudiziario”

Alcune doverose precisazioni sul ruolo
dell’ANM ed il “Potere Giudiziario”

_______________a cura di MASSIMO ROSSI *

Il fine settimana del 10-11-12 maggio a Palermo si è tenuta l’annuale assemblea dell’A.N.M. – ASSOCIAZIONE NAZIONALE MAGISTRATI, che rappresenta il “Sindacato dei Magistrati”. Dobbiamo registrare, anche questa volta, la presenza alla assemblea, del Ministro della Giustizia, del Vice Ministro della Giustizia e dei leaders, della politica nazionale. L’AMN, da sempre, è un interlocutore accreditato e di enorme peso sulle scelte legislative che riguardano gli stessi Magistrati, ma ciò è corretto sul piano normativo, costituzionale ed istituzionale ?
L’ANM è un sindacato che non rappresenta tutti i Magistrati (giudicanti e requirenti), ma solo una parte.

Continua a leggere