Skip to main content

Valentino tranquillizza sulla situazione in Qatar

“Il Qatar a noi ha dato tanto; con un totale rispetto per il management e i creativi ci ha supportato finanziariamente, lasciandoci lavorare in piena libertà: quindi tanto di cappello”. Ha risposto così Stefano Sassi, CEO del gruppo Valentino, interpellato sulla crisi diplomatica che ha recentemente investito l’emirato, che è azionista di riferimento dal 2012 attraverso il fondo Mayhoola for Investments, durante l’assemblea di Smi (Sistema Moda Italia) di ieri. Il numero uno della maison non si è inoltre detto preoccupato delle possibili ricadute di queste tensioni sui consumi: “Mi sembra che questo settore ci conviva, fa parte da qualche anno delle regole del gioco. Adesso i fenomeni vengono assorbiti in modo molto rapido, non è l’ideale, ma fin che si tratta di cose di piccole o medie dimensioni non credo avranno impatto sui consumi”.

Continua a leggere

Lidl debutta nel fashion democratico collaborando con Heidi Klum

Il colosso della grande distribuzione Lidl fa il suo debutto nel fashion democratico. Forte di oltre 10 mila punti vendita nel mondo, 600 solo in Italia, il brand tedesco, con l’inizio di una distribuzione di moda di qualità e a prezzi accessibili, diventa un nuovo competitor nel settore. La prima collezione è firmata Heidi Klum e sarà in vendita da fine anno.

Continua a leggere

Rischio cannibalizzazione: online contro offline

Lo spettro del cannibalismo si aggira tra i mondi on e offline. Dopo aver accettato la scommessa dell’e-commerce e incrementato i propri investimenti sul fronte web, la nuova sfida dei marchi della moda e del lusso è quella di riuscire a trovare un equilibrio tra realtà virtuale e retail fisico. Un dato che emerge dal report Online Offer Dive & Pricing Landscape FW16/17 realizzato da Contactlab ed Exane Bnp Paribas, che ha analizzato le differenti strategie di pricing, distribuzione e posizionamento che il panel di 32 luxury brand presi in esame sta attuando per accrescere le proprie quote di mercato e allo stesso tempo mantenere la propria redditività a un buon livello.

Continua a leggere

24 Sèvres: il nuovo portale di LVMH

Il dado è tratto: Lvmh ritenta lo sbarco online in grande stile, con un portale in house. Dopo le indiscrezioni degli scorsi mesi, il colosso francese del lusso ha ufficializzato il lancio dell’e-commerce multibrand 24 Sèvres, ispirato al department store parigino del gruppo Le Bon Marché (il nome del portale riprende l’indirizzo fisico dello storico punto vendita della capitale francese). L’offerta del sito, operativo dalla seconda settimana di giugno 2017, in inglese e in francese, e disponibile all’indirizzo 24sevres.com e tramite applicazione iOS, abbraccerà prodotti moda, di cosmetica e valigeria sia di aziende del gruppo sia di griffe non controllate, per un totale di 150 brand. La distribuzione sarà estesa a 75 Paesi.

Continua a leggere

Arab Fashion Week

L’Arab Fashion Week ready-couture e resort 2018 rinnova il suo appuntamento a Dubai, da oggi 16 maggio fino al 20, presso il Meydan Hotel & Grandstands. Giunta alla quarta edizione, la kermesse si prepara ad ospitare designer da tutto il mondo. Se New York, Londra e Milano sono le capitali simbolo del prêt-à-porter, e Parigi è l’emblema del haute couture, Dubai è l’unica destinazione del Ready-Couture.

Continua a leggere